COMUNICATO STAMPA Letto 1843  |    Stampa articolo

Biblioteca e archivio storico. Finanziamento di 120mila euro per nuovi arredi e digitalizzazione

Foto © Acri In Rete
Mario Bonacci
condividi su Facebook


La Biblioteca civica“Vincenzo Padula” e l’Archivio storico comunale rappresentano le più importanti istituzioni culturali cittadine, centri vitali di produzione e trasmissione di cultura, nonché preziose roccaforti della memoria storica di Acri.
Nel quadro degli stanziamenti europei per la tutela, conservazione, promozione e valorizzazione di Biblioteche e Archivi storici pubblici previsti dal POR Calabria FESR-FSE 2014-2020, quasi cinque milioni di euro in totale, l’amministrazione comunale di Acri si è aggiudicata un finanziamento di 120.000,00 euro per l’acquisto di nuovi arredi, l’incremento del patrimonio librario e la digitalizzazione dei cataloghi diretta a facilitare la fruizione dei beni e dei servizi culturali.
Inoltre, il progetto “Biblioteca del Comune di Acri” ha previsto anche la produzione di materiale pubblicitario per promuovere il corretto utilizzo delle istituzioni culturali civiche e ampliare la platea dei loro utenti.
La linea promozionale per la Biblioteca comunale e l’Archivio storico comprende sia materiale cartaceo informativo –dépliant, volantini, segnalibri e locandine – sia i siti web e le pagine social di biblioteca e archivio storico, oltre a una piccola guida turistica che presenta un itinerario storico nella città vecchia e qualche spunto per gite nei dintorni.
A partire da un logo fortemente riconoscibile che riproduce la torre civica di Padia, il materiale promozionale cartaceo ed elettronico si avvale di una grafica contemporanea che coniuga passato e futuro: alle fotografie originali di arredi e suppellettili d’epoca e della prestigiosa sede che ospita entrambe le istituzioni.
La guida turistica, curata dalla dott.ssa Annalisa Marchianò, agile ed essenziale, propone un itinerario cittadino che si dipana tra le strade e le chiese del nucleo più antico del centro storico, approfondimenti sulle testimonianze storico-artistiche e sulle realtà culturali più rilevanti di Acri, oltre a varie idee per andare alla scoperta delle ricchezze naturalistiche di questo territorio, che non si esauriscono nel pur meraviglioso altopiano silano, offrendo opportunità ed esperienze uniche nel loro genere e adatte a tutte la famiglia.
Inoltre, l’Amministrazione Comunale ha ottenuto un altro importante risultato ovvero, l’inserimento nel catalogo nazionale dei percorsi turistici religiosi del “Cammino dei frati santi”. Un risultato particolarmente importante per l’ulteriore rilancio della comunità acrese nell’ambito delle politiche culturali della nostra regione.
L’inaugurazione dei “nuovi” locali della biblioteca e archivio storico avverrà giorno 15 gennaio alle ore 10:30.

PUBBLICATO 04/01/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 2759  
Fenomeno Deep Fake. Lettera da un genitore
Alzino la mano quanti tra noi, man mano si comprendeva la gravità del fenomeno dei deep fake , non hanno temuto che i propri figli potessero esserne coinvolti e alzino ancora la mano quanti tra noi no ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 581  
Desertificazione e invecchiamento. Nessuno ne parla
Perché nessuno parla del problema più grave che il borgo fra le montagne sta affrontando? Perché chi dovrebbe farlo preferisce evitare di trattare l' argomento? Forse per la sua gravita'? L' ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 468  
Lions club Acri e lions club Arberia celebrano l'amicizia
In piena condivisione dei valori del Lionismo, i due Presidenti, Ines Straface e Giuseppe Amoroso, hanno sottoscritto un "Patto di Amicizia" che ha suggellato il naturale e biunivoco rapporto di condi ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 895  
La cornacchia
La cornacchia all’origine era un uccellino elegante e dal piumaggio di tanti colori che variava dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro con tonalità di giallo ocra. Con il suo canto armonioso ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 549  
Il saxofono protagonista ad Acri: Nicolas Arsenijvic, Marina Notaro e Angelo Arciglione in concerto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scorsa edizione, con protagonista il saxofonista Alessandro ...
Leggi tutto