LA VOCE DI PI GRECO Letto 259  |    Stampa articolo

Desertificazione e invecchiamento. Nessuno ne parla

Foto © Acri In Rete
Pi Greco
condividi su Facebook


Perché nessuno parla del problema più grave che il borgo fra le montagne sta affrontando? Perché chi dovrebbe farlo preferisce evitare di trattare l' argomento? Forse per la sua gravita'? L' invecchiamento della popolazione del borgo comporta problemi sociali, sanitari, economici, culturali, familiari di tutti i tipi. Il borgo non e' attrezzato per ospitare una popolazione di anziani e centenari. Le famiglie sono in grande sofferenza, la vita con anziani ammalati diventa molto difficile da gestire. La presenza di una popolazione di anziani comporta una totale modifica della struttura economica. L' anziano non consuma quanto consuma il giovane. L' anziano ha bisogni completamente diversi rispetto al giovane. Di questo invecchiamento ne risente la produzione e la distribuzione dei beni di consumo. Dell' invecchiamento della popolazione ne risente la piccola e la grande distribuzione in tutti i suoi aspetti, dall' alimentare all' abbigliamento. Nel borgo la crisi economica e' oggettiva. Sopravvive solo il settore legato alle problematiche vitali dell' anziano. Ma essendo spariti i giovani il problema dell' assistenza dell' ultraottantenne ricade sull' ultrasessantenni che non può reggere una situazione simile. Le Istituzioni preposte allo studio di tale tragedia e' da tempo che stanno lanciando un grido d' allarme: la prossima desertificazione del Sud. Ma il gravissimo problema non viene affrontato in nessun modo. Il borgo fra le montagne sta già manifestando i primi tragici effetti con una progressiva sparizione della popolazione scolastica che comportera' costi sociali non indifferenti.

PUBBLICATO 22/02/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 89  
Adotta un cane. Dal canile a casa tua
Nella giornata di ieri, dopo un lavoro di monitoraggio e coordinamento tra... ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 803  
Fenomeno Deep Fake. Lettera da un genitore
Alzino la mano quanti tra noi, man mano si comprendeva la gravità del fenomeno dei deep fake , non hanno temuto che i propri figli potessero esserne coinvolti e alzino ancora la mano quanti tra noi no ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 259  
Desertificazione e invecchiamento. Nessuno ne parla
Perché nessuno parla del problema più grave che il borgo fra le... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 196  
Lions club Acri e lions club Arberia celebrano l'amicizia
In piena condivisione dei valori del Lionismo, i due Presidenti, Ines Straface e Giuseppe Amoroso, hanno sottoscritto un "Patto di Amicizia" che ha suggellato il naturale e biunivoco rapporto di condi ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 441  
La cornacchia
La cornacchia all’origine era un uccellino elegante e dal piumaggio di tanti colori che variava dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro con tonalità di giallo ocra. Con il suo canto armonioso ...
Leggi tutto