Lions Club Acri: presentato il calendario 2024 dal tema: "la guerra vista con gli occhi dei bambini"


Lions Club Acri

Nella giornata di martedì 7 novembre 2023, ad Acri, nell'ambito della prima giornata del Premio nazionale “V. Padula” è stato presentato, con enorme successo, presso il Palazzo Sanseverino Falcone, il calendario 2024 del Lions Club cittadino che ha per tematica “la guerra vista con gli occhi dei bambini”.
Nel corso della serata, dopo i saluti del Prof. Giuseppe Cristofaro, Presidente della Fondazione “V. Padula”, di Graziella Arena, assessore comunale di Acri , del Prof. Maurizio Curcio, Dirigente dell'Istituto comprensivo “V. Padula”, del Prof. Franco Murano, Dirigente Scolastico dell'Istituto comprensivo San Giacomo – La Mucone, di Raffaela Bruno, Presidente del Lions Club di Acri,, sono intervenuti il Dott. Giuseppe Gencarelli, Psicologo e Psicoterapeuta e il Prof. Giancarlo Costabile, docente di storia della Pedagogia dell'Unical. Le conclusioni sono state affidate all'Ing. Giovanni Battista Malomo, Presidente della III Circoscrizione del Distretto Lions 108YA. Presente anche l'Ing. Gianluca Le Pera, Presidente Lions di zona VIII, nonché i rappresentanti di varie associazioni che operano sul territorio. I lavori sono stati coordinati dal giornalista locale Dott. Roberto Saporito. Tenuto conto dei numerosi conflitti che imperversano nel mondo, la tematica del Calendario Lions 2024 quest'anno verte sulla guerra ma vista con occhi speciali, gli occhi dei bambini. Il progetto ha visto coinvolti gli alunni di IV elementare delle scuole primarie di tutto il territorio acrese. I bambini attraverso la realizzazione di disegni hanno espresso, a loro modo, il proprio pensiero sulla guerra. Sono stati realizzati centodieci disegni, tutti meravigliosamente belli, di questi, da Lucia Paese e Michele Coschignano, due acresi molto esperti di arte ed entrambi intervenuti alla serata di presentazione del calendario, ne sono stati selezionati venti. Dei venti disegni prescelti, dodici di questi, hanno dato forma al bellissimo calendario Lions 2024. Il Presidente dei Lions di Acri Raffaela Bruno, molto entusiasta per la buona riuscita dell'iniziativa, ha detto testualmente nel corso del suo intervento: “L'idea di questo tema è partito soffermandomi su una poesia di Talil Sorek “Ho dipindo la pace” poesia composta quando Talil aveva dodici, tredici anni, durante la guerra dello Yom Kippur. All'interno di questa poesia attraverso i colori molto “freddi” Talil evidenzia lo strazio provocato dalla guerra, mentre attraverso i colori “brillanti” decisi e vivi esprime il desiderio della pace. Esattamente quello che hanno espresso i nostri bambini nella realizzazione dei disegni.” Il ricavato della vendita del calendario verrà devoluto interamente al concittadino Pierpaolo Caruso, a cui l'intero Club Lions di Acri, nell'auspicare che possa risolvere al più presto i suoi problemi di salute, esprime infinito affetto e profonda vicinanza. .La serata è stata allietata dall'intervento musicale del “Trio Juvenes” e dalle filastrocche in musica “La guerra vista con gli occhi di Gianni Rodari” sotto l'attenta e competente direzione del maestro di musica Salvatore Reale. |
PUBBLICATO 12/11/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 488
Sabato in Accademia - Il Quartetto Marsili in concerto ad Acri
Gli Amici della Musica di Acri riprendono la serie di concerti del 2025 con un nuovo appuntamento musicale in Accademia: sabato 15 febbraio, presso la sala concerti dell’Accademia (Via Padula 185), si ... → Leggi tutto
Gli Amici della Musica di Acri riprendono la serie di concerti del 2025 con un nuovo appuntamento musicale in Accademia: sabato 15 febbraio, presso la sala concerti dell’Accademia (Via Padula 185), si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1837
L’amministrazione Capalbo ottiene la fiducia. Sposato politicamente scorretta dovrebbe dimettersi
Durante il Consiglio Comunale, convocato per la mozione di sfiducia proposta dalle forze di minoranza al Sindaco di Acri, Pino Capalbo, sono emersi sostanzialmente due grandi verità. ... → Leggi tutto
Durante il Consiglio Comunale, convocato per la mozione di sfiducia proposta dalle forze di minoranza al Sindaco di Acri, Pino Capalbo, sono emersi sostanzialmente due grandi verità. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3912
Mozione di sfiducia. Capalbo; “usciamo rafforzati. Nel 2027 mi candiderò al consiglio comunale.”
Ha parlato per oltre un’ora alla fine dell’assise. Il sindaco Capalbo, forte dei numeri e del sostegno dei nove consiglieri comunali di maggioranza, ha sottolineato quanto fatto negli ultimi due anni ... → Leggi tutto
Ha parlato per oltre un’ora alla fine dell’assise. Il sindaco Capalbo, forte dei numeri e del sostegno dei nove consiglieri comunali di maggioranza, ha sottolineato quanto fatto negli ultimi due anni ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6029
Mozione di sfiducia al sindaco. L’ex capogruppo Pd Sposato vota a favore
Mentre scriviamo è in corso il consiglio comunale che discute della mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Capalbo presentata dalle forze di opposizione. I numeri sono dalla parte ... → Leggi tutto
Mentre scriviamo è in corso il consiglio comunale che discute della mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Capalbo presentata dalle forze di opposizione. I numeri sono dalla parte ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 840
Soli e senza cure
Nel borgo fra le montagne, per i sopravvissuti, la conservazione della vita diventa sempre più difficile. Non solo aumentano i problemi esistenziali di persone che vivono in solitudine ma aumentano ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne, per i sopravvissuti, la conservazione della vita diventa sempre più difficile. Non solo aumentano i problemi esistenziali di persone che vivono in solitudine ma aumentano ... → Leggi tutto