''Lá Mucone Rinasce'' chiede un confronto con il Sindaco Capalbo e con l'amministrazione


Gaia Bafaro

Lo scopo dell'incontro vuole essere un momento per ottenere delucidazioni a riguardo dello stato di alcuni lavori incompiuti, come il nuovo plesso scolastico sito a San Martino e per fare il punto della situazione sugli interventi effettuati in questi anni per migliorare la qualità della vita dei cittadini di Lá Mucone. Soprattutto la principale richiesta vuole essere quella di COLLABORARE al fine di garantire lo sviluppo del territorio e non lo spopolamento a cui si sta assistendo negli ultimi anni. Infatti, molte famiglie si stanno trasferendo in comuni limitrofi a causa delle problematiche ben note che affliggono la frazione di Lá Mucone e che ne compromettono la vivibilità come: viabilità, rete idrica fatiscente, problemi inerenti alla pulizia delle strade durante il periodo estivo e mancanza di assistenza medica adeguata. Lá Mucone Rinasce chiede, senza soffermarsi sul colore politico, di unire le forze, aprirsi al dibattito costruttivo per migliorare insieme. Inoltre, i cittadini del comitato si interrogano su come mai la richiesta di incontrare le autorità sia stata più volte declinata e perché ultimamente gli sia stato, addirittura, negato il permesso di riunirsi in pubblica piazza con il pretesto di aver scelto un posto che non rispetta le norme di sicurezza. Per questi motivi, "Lá Mucone Rinasce " attiva sul territorio dal 2011 e che nel suo piccolo ha effettuato alcune operazioni per il territorio come la bonifica dai rifiuti della strada che collega La Mucone - Cosenza, ha deciso di rivolgersi ad Acri in Rete per invitare pubblicamente e nuovamente l'amministrazione comunale ad avviare un confronto con gli esponenti del comitato cittadino.
|
PUBBLICATO 28/08/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1183
Venghino signori venghino, nuovo giro a carico dei fessi
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ... → Leggi tutto
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 1124
''Ricette, usanze e proverbi dell'antica tradizione gastronomica calabrese''
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ... → Leggi tutto
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1074
Bandi, banditi e banditori
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ... → Leggi tutto
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 436
I Vigili del Fuoco partecipano ai progetti del Servizio Civile Universale
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile è stato individuato quale Soggetto Istituzionale titolare di n. 4 progetti del servizio Civile Universale compresi nel ... → Leggi tutto
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile è stato individuato quale Soggetto Istituzionale titolare di n. 4 progetti del servizio Civile Universale compresi nel ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 684
Guai a perdere la speranza
Il borgo fra le montagne rappresenta uno spaccato del macrocosmo globale che manifesta mutamenti così repentini da determinare difficolta' di analisi anche negli osservatori più attenti. ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne rappresenta uno spaccato del macrocosmo globale che manifesta mutamenti così repentini da determinare difficolta' di analisi anche negli osservatori più attenti. ... → Leggi tutto