PNRR, il sindaco Capalbo ha diffuso una notizia falsa


Joseph Veneziano

Mi tocca fare una precisazione in merito ai fondi del PNRR per il Sud.
In un recente post il Sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha accusato il Governo Meloni per aver tagliato 905 milioni di euro di investimenti per la Calabria derivanti dal PNRR. Si tratta in verità di un falso problema, perché a seguito dell’ultima proposta di rimodulazione del Piano ad opera del Governo, che garantirà il pagamento di una nuova tranche di 35 miliardi di euro entro il 2023 da parte dell’Unione Europea, molte delle misure che verranno definanziate con il Piano riguardano progetti che in sede di attuazione e rendicontazione scontavano seri rischi di ammissibilità da parte della stessa Unione Europea. Il rischio reale, quindi, era quello di perdere le risorse. Per gli stessi progetti è stata prevista invece la loro salvaguardia attraverso la copertura di altre fonti di finanziamento come il Piano nazionale complementare al PNNR ed i fondi delle Politiche di Coesione. Tra l’altro, il Ministro Fitto, in un primo confronto sulla bozza di revisione del PNRR con i Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome, i rappresentanti di ANCI e UPI e i Sindaci delle Città Metropolitane, ha confermato che “nessun intervento verrà definanziato e che tutte le opere continueranno ad essere realizzate senza nessuna interruzione". In conclusione, bisogna essere fiduciosi perché l’attenzione del Governo Meloni per la nostra Regione è massima e le risorse per investimenti in grado di garantire sviluppo sono e saranno a disposizione. La necessità è solo quella che le Amministrazioni locali siano in grado di elaborare e realizzare validi progetti. |
PUBBLICATO 25/08/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1183
Venghino signori venghino, nuovo giro a carico dei fessi
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ... → Leggi tutto
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 1124
''Ricette, usanze e proverbi dell'antica tradizione gastronomica calabrese''
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ... → Leggi tutto
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1074
Bandi, banditi e banditori
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ... → Leggi tutto
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 436
I Vigili del Fuoco partecipano ai progetti del Servizio Civile Universale
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile è stato individuato quale Soggetto Istituzionale titolare di n. 4 progetti del servizio Civile Universale compresi nel ... → Leggi tutto
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile è stato individuato quale Soggetto Istituzionale titolare di n. 4 progetti del servizio Civile Universale compresi nel ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 684
Guai a perdere la speranza
Il borgo fra le montagne rappresenta uno spaccato del macrocosmo globale che manifesta mutamenti così repentini da determinare difficolta' di analisi anche negli osservatori più attenti. ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne rappresenta uno spaccato del macrocosmo globale che manifesta mutamenti così repentini da determinare difficolta' di analisi anche negli osservatori più attenti. ... → Leggi tutto