OPINIONE Letto 2679  |    Stampa articolo

Acri, scarsa manutenzione ed erba alta, sembra una campagna abbandonata

Foto © Acri In Rete
Francesco Pellicorio
condividi su Facebook


Passeggiando per il territorio comunale di Acri si assiste a uno spettacolo indecoroso. Sono diverse le zone, come per esempio:strade principali ed aree pubbliche, mal tenute e sempre più esposte al degrado.
Il Comune, infatti, non riesce a realizzare un serio programma idoneo a far fronte alle esigenze quotidiane di pulizia e di decoro del territorio, quale ad esempio, una manutenzione del verde pubblico costante.
All’attuale amministrazione, priva di capacità, di visione e programmazione, la cittadinanza non chiede di immaginare il verde pubblico in ottica di arredo urbano, come avviene in numerose altre realtà, ma almeno che l’erba venga tagliata. Considerata la vasta estensione del nostro territorio, probabilmente, neppure la somma prevista in bilancio sarà in grado di restituire il decoro che merita.
Credo che una buona amministrazione ,in assenza di risorse, per risolvere tale criticità, si attivi per cercare di mettere in campo azioni strutturate e programmate, anche condivise con la comunità attivando percorsi partecipati nella elaborazione di un regolamento per l’uso e la gestione condivisa del verde pubblico introducendo altresì un sistema di premialità.
Così facendo si potrebbero raggiungere numerosi obiettivi: offrire alle nuove generazioni un’opportunità di crescita civica, rafforzare il senso civico dell’intera comunità, avere un verde pubblico qualificato con effetti positivi trasversali e una riduzione dei costi per il nostro Ente.
Tale situazione, che certo non offre un buon biglietto da visita del nostro Comune, è divenuta totalmente inaccettabile e sarebbe, quindi, ora che la maggioranza aprisse gli occhi e iniziasse a programmare seriamente le proprie attività per restituire decoro al nostro territorio.

PUBBLICATO 30/05/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

STORIE  |  LETTO 2546  
La mamma di Cosimo. “Mio figlio ha vinto due volte”
Nei giorni scorsi Cosimo Chimento, 15 anni, frequentante la III D all’Ic Beato Greco si è recato a Reggio Calabria per ricevere il Premio consegnatogli dalla Fondazione Antonino Scopelliti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1020  
Una minoranza alla deriva
Le regole della democrazia sono chiare: una maggioranza governa, una minoranza vigila e controlla. Nelle consultazioni elettorali del giugno 2022 si sono contrapposte due visioni ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 789  
L'organizzazione e' tutto
La decadenza, in tutti i settori, del borgo fra le montagne e' incontestabile. Ma un effetto, scientificamente, ha sempre una causa. Cosa ha determinato tutto cio'. Non e' mai una sola causa ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1251  
Ecco le criticità per le quali la minoranza chiede la sfiducia al sindaco Capalbo. Viabilità, servizio idrico, tributi, randagismo
Negli ultimi sette anni, l’amministrazione guidata dal Sindaco Pino Capalbo si è dimostrata incapace di rispondere adeguatamente alle esigenze della comunità di Acri. Nonostante le promesse elettorali ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2807  
La mozione sarà bocciata. Dimostrerò di aver fatto tanto
Gentile direttore, in seguito alla richiesta di mozione di sfiducia, presentata dai consiglieri di minoranza, le cui motivazioni sono, a mio avviso, strumentali e pretestuose ...
Leggi tutto