Vittime di speranza


Simona Cozzetto

Da pochi giorni siamo stati sommersi da una notizia a dir poco agghiacciante, la strage sulle spiagge di Cutro, dove molte persone hanno perso la vita.
Sono 'Vittime di speranza', persone che stavano solo cercando di recuperare una nuova vita, ostacolata da diverse vicissitudini presenti attualmente nello Stato da dove provengono. Vittime che già lo erano di suo, recuperate dal tormento e da una terra che li vede sempre circondati da uno status economico e politico critico e difficoltoso, una realtà evidente e presente agli occhi del Mondo e di chi osserva da lontano. Sono vittime di tormenti che ancora oggi vivono molti uomini e molte donne, tormenti che vietano la libertà di essere se stessi. Provare a salpare e navigare in un mare aperto senza le giuste sicurezze, provare a scappare, a trovare la possibilità di ricominciare, riprendere in mano la propria vita. In tanti hanno perso la vita, uomini, donne, bambini. Hanno perso in mare una speranza! La Calabria, aimé, è stata resa tragicamente testimone di una tale tragedia, terra, facilmente raggiungibile, meta perfetta per accogliere ogni singola 'Speranza', in un mare che poteva essere amico, diventato, invece, nemico e trappola. In tanti per fortuna si sono salvati, testimoniando molte incongruenze dai primi avvisi lanciati e che porteranno a fare delle indagini più dettagliate per capire eventuali la responsabilità. Forse, in molti avrebbero potuto salvarsi. Rimane la possibilità che non accadano più tali tragedie e che lo Stato prenda seri provvedimenti per gli sbarchi clandestini che costeggiano il mar Mediterraneo e non solo affinché vengano accolti ed aiutati con certezza perché nessun altro possa più perdere la vita in mare. |
PUBBLICATO 04/03/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 724
La magia della musica da camera ad Acri: il 21 gennaio evento imperdibile
Martedì 21 gennaio 2025, alle ore 18:30, la storica Sala Consiliare del Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri accoglierà uno straordinario concerto da camera. Un evento unico, organizzato grazie al supp ... → Leggi tutto
Martedì 21 gennaio 2025, alle ore 18:30, la storica Sala Consiliare del Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri accoglierà uno straordinario concerto da camera. Un evento unico, organizzato grazie al supp ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1382
In un borgo che muore la vita e' finita
Essere circondati dal buio pesto alle sette del mattino o alle sei di sera non e' una sensazione piacevole. L' uomo ha sempre temuto il buio. Il nero e' il non colore che nell' immaginario ... → Leggi tutto
Essere circondati dal buio pesto alle sette del mattino o alle sei di sera non e' una sensazione piacevole. L' uomo ha sempre temuto il buio. Il nero e' il non colore che nell' immaginario ... → Leggi tutto
I FATTI DELLA SETTIAMANA | LETTO 1188
Ritardi, superficialità, gratificazioni
Quella appena passata non è stata una settimana serena per buona parte della città. Il maltempo, neve e vento, seppure non forte ha messo in ginocchio, ancora una volta, la città. Non è la prima volta ... → Leggi tutto
Quella appena passata non è stata una settimana serena per buona parte della città. Il maltempo, neve e vento, seppure non forte ha messo in ginocchio, ancora una volta, la città. Non è la prima volta ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2544
Riceviamo e pubblichiamo. È bello registrare i neo nati nella nostra città
Con grande piacere volevo informare la comunità di Acri che in data 15/01/2025 alle ore 07:26 è nata la nostra piccola Alice e risulta essere la terza bimba dichiarata nel comune di Acri, nata alle 7: ... → Leggi tutto
Con grande piacere volevo informare la comunità di Acri che in data 15/01/2025 alle ore 07:26 è nata la nostra piccola Alice e risulta essere la terza bimba dichiarata nel comune di Acri, nata alle 7: ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 1027
Lo sguardo del lupo
Nella notte era arrivata la regina bianca dell’inverno dalle fredde manine senza che nessuno potesse accorgersene. Silenziosa, ne era caduta così tanta da coprire strade, villaggi, case e solitudini. ... → Leggi tutto
Nella notte era arrivata la regina bianca dell’inverno dalle fredde manine senza che nessuno potesse accorgersene. Silenziosa, ne era caduta così tanta da coprire strade, villaggi, case e solitudini. ... → Leggi tutto