In un borgo che muore la vita e' finita


Pi Greco

Essere circondati dal buio pesto alle sette del mattino o alle sei di sera non e' una sensazione piacevole.
L' uomo ha sempre temuto il buio. Il nero e' il non colore che nell' immaginario collettivo rappresenta il lutto, il dolore. Il borgo fra le montagne si e' ormai trasformato in un buco nero dove vivere non e' più possibile. La vita e' diventata Sopravvivenza. In una normale stagione invernale ai pochi sopravvissuti non resta che stare in letargo chiusi in case che si sono trasformate in tane senza acqua e poco illuminate. Dato che il contesto dove si vive condiziona inevitabilmente l' Essere, i sopravvissuti non possono che avvertire fortemente un peggioramento della condizione esistenziale. Il contesto, sempre più negativo, determina un peggioramento, non solo economico e sociale, ma psicologico che colpisce tutte le generazioni, dai bambini agli anziani. Il contesto socio- economico non e' un fatto naturale e', di contro, il risultato di scelte umane sbagliate del passato e di un presente che continua a manifestare l’incapacita' di vedere e sentire il dolore che ormai caratterizza la vita nel borgo fra le montagne. Foto dal web. |
PUBBLICATO 19/01/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 524
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1167
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ... → Leggi tutto
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 546
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3061
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 620
Lavorare stanca
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario quotidiano. Le giovani generazioni la ignorano. E' stata loro trasmessa l' idea secondo la quale e' possibile ottenere risultati, i ... → Leggi tutto
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario quotidiano. Le giovani generazioni la ignorano. E' stata loro trasmessa l' idea secondo la quale e' possibile ottenere risultati, i ... → Leggi tutto