COMUNICATO STAMPA Letto 1821  |    Stampa articolo

Assemblea annuale Avis Acri 2023

Foto © Acri In Rete
Avis - Acri
condividi su Facebook


Giorno 25 Febbraio 2023 si è tenuta la 29° Assemblea Annuale dei Soci dell’Avis Comunale di Acri, presso il Caffè Letterario a Palazzo Sanseverino Falcone.
Durante la serata sono intervenuti il Presidente Roberta De Vincenti con una relazione su tutte le attività svolte durante l’anno 2022 come:


La raccolta giocattoli per le famiglie meno abbienti in collaborazione con la Proloco, attraverso la quale son stati raccolti abbastanza giocattoli da distribuire nelle 7 parrocchie di tutto il territorio Acrese.
- Lo screening senologico, aperto alle donatrici in età utile per la prevenzione, iniziato nel mese di Dicembre , grazie alla disponibilità del dott. Angelo Caravetta, direttore sanitario del nostro ospedale e al dott. Tommaso Bonparola che ha effettuato le visite.
- Incontri con le scuole al fine di sensibilizzare i ragazzi più giovani al mondo della donazione, ringraziando il gruppo scuola dell’Avis Comunale di Castrovillari che insieme ai volontari dell’Avis Acri si sono recati presso l’IPSIA-IT per un primo incontro.
- In collaborazione con “Interlook” di Elio, per coloro i quali hanno effettuato la prima donazione è stato offerto, per la prima volta, un buono sconto per ringraziarli del loro gesto.

Il Presidente ha illustrato anche la programmazione delle attività che vedranno coinvolta l’Avis Comunale di Acri nel 2023, come la promozione del dono presso gli altri istituti presenti sul territorio Comunale.
Gli ulteriori interventi sono stati effettuati dal rappresentante dell’Avis Provinciale Cosenza Antonietta Bonparola, portando i saluti del Presidente Luigi D’Errico e del Consiglio tutto e illustrando gli obiettivi raggiunti a livello provinciale nel 2022 e gli obiettivi futuri.
Dalla Tesoriera dell’Avis Comunale Chiara Alice che ha illustrato le attività economiche e il bilancio dell’anno 2022 e il bilancio preventivo del 2023.
Dopo i ringraziamenti del Consiglio Direttivo tutto è stato aperto un dibattito da parte di alcuni soci presenti, ringraziando per le attività svolte durante l’anno e per proporre nuove idee e progetti per il 2023.
A fine Assemblea è stato offerto, da parte dell’Avis Comunale di Acri, un ricco buffet a tutti i soci presenti, con il quale si è voluto ringraziare per il loro supporto e impegno tutti i soci e i volontari dell’associazione.
L’Avis di Acri vuole, infine, ringraziare i soci presenti durante l’Assemblea e allo stesso modo tutti soci della Comunale per la volontà e la dedizione che hanno mostrato durante tutto l’anno, sperando un 2023 in crescita in riferimento al numero di soci e di sacche raccolte.

PUBBLICATO 03/03/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 724  
La magia della musica da camera ad Acri: il 21 gennaio evento imperdibile
Martedì 21 gennaio 2025, alle ore 18:30, la storica Sala Consiliare del Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri accoglierà uno straordinario concerto da camera. Un evento unico, organizzato grazie al supp ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1382  
In un borgo che muore la vita e' finita
Essere circondati dal buio pesto alle sette del mattino o alle sei di sera non e' una sensazione piacevole. L' uomo ha sempre temuto il buio. Il nero e' il non colore che nell' immaginario ...
Leggi tutto

I FATTI DELLA SETTIAMANA  |  LETTO 1188  
Ritardi, superficialità, gratificazioni
Quella appena passata non è stata una settimana serena per buona parte della città. Il maltempo, neve e vento, seppure non forte ha messo in ginocchio, ancora una volta, la città. Non è la prima volta ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2544  
Riceviamo e pubblichiamo. È bello registrare i neo nati nella nostra città
Con grande piacere volevo informare la comunità di Acri che in data 15/01/2025 alle ore 07:26 è nata la nostra piccola Alice e risulta essere la terza bimba dichiarata nel comune di Acri, nata alle 7: ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 1027  
Lo sguardo del lupo
Nella notte era arrivata la regina bianca dell’inverno dalle fredde manine senza che nessuno potesse accorgersene. Silenziosa, ne era caduta così tanta da coprire strade, villaggi, case e solitudini. ...
Leggi tutto