OPINIONE Letto 3936  |    Stampa articolo

Quando si è giovani è strano…

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


A volte, accadono cose che non si riescono a spiegare, per le quali è persino complicato trovare una ragione. Forse, perché una ragione non c’è.
Così, proviamo a fare i conti con noi stessi, con le nostre convinzioni, e scopriamo che in circostanze particolari, come la vita spezzata di un ragazzo di soli diciassette anni, anche quelle che credevamo solide, vacillano.
La perdita improvvisa di Angelo ha straziato la sua famiglia, lasciato un senso di smarrimento nei suoi amici e ha toccato nel profondo una intera comunità.
Questi sono i giorni del dolore, del cordoglio e del pianto. E’ giusto che sia così. Ci sarà poi il tempo per riflettere, per tentare di capire.
I figli sono l’orizzonte al quale si guarda con amore. Sono la speranza, lo specchio che ci proietta verso il futuro. E’ impossibile anche solo immaginare il dolore che prova una famiglia toccata da una così grave e inaspettata perdita.
Angelo è andato via , mentre viaggiava su un carro costruito per divertirsi e festeggiare il Carnevale.
Sembra assurdo che il giorno dell’allegria e della spensieratezza possa, in pochi secondi, trasformarsi nel giorno più buio e più tetro.
Per i ragazzi è maledettamente difficile comprendere che il pericolo è sempre in agguato, e che la guardia non andrebbe mai abbassata anche quando è lecito divertirsi.
Quando si è giovani è facile lasciarsi trasportare nei momenti in cui sembra che tutto sia possibile e sia tutto concesso.
Forse perché: “quando si è giovani è strano poter pensare che la sorte (balorda!) venga e ci prenda per mano...” F. Guccini

PUBBLICATO 26/02/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 2544  
Riceviamo e pubblichiamo. È bello registrare i neo nati nella nostra città
Con grande piacere volevo informare la comunità di Acri che in data 15/01/2025 alle ore 07:26 è nata la nostra piccola Alice e risulta essere la terza bimba dichiarata nel comune di Acri, nata alle 7: ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 1028  
Lo sguardo del lupo
Nella notte era arrivata la regina bianca dell’inverno dalle fredde manine senza che nessuno potesse accorgersene. Silenziosa, ne era caduta così tanta da coprire strade, villaggi, case e solitudini. ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1613  
In un borgo che muore l' inverno fa paura
E' strano che nel terzo millennio faccia paura l' inverno. Questo uomo super tecnologico teme un evento naturale quasi piu' dell' uomo di una volta.
La paura di non poter dominare ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1472  
Una città priva sia di servizi che di visione
Finora ho scelto di restare in silenzio. Il mio silenzio deriva dalla riluttanza a gridare, a fare dichiarazioni o ad accusare e diffamare senza una giusta causa. Mi sono astenuto dal parlare perché, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 915  
Percorsi per Competenze Trasversali e Orientamento all'estero
Dal 9 al 23 febbraio prossimo, quindici alunni delle classi quinte dell’IPSIA-ITI Acri partiranno per una esperienza di studio a Malta. Tale attività è inserita nel Programma Operativo Nazionale e aff ...
Leggi tutto