Buon compleanno

Redazione

Nel 2004, 18 anni fa, grazie alla felice intuizione del dott. Gianluca Garotto nasce Acri in rete. il sito web diventa subito punto di riferimento per i residenti ma soprattutto per i numerosi acresi sparsi per il mondo che vogliono essere informati su quanto accade sul territorio. Dopo pochi mesi i risultati, in termini di letture e connessioni, sono straordinari. Ad oggi sono circa quindicimila gli articoli pubblicati sul portate e inseriti nella sezione “Archivio”. Ma oggi è un altro giorno importante; gennaio 2017/gennaio 2022, Acri in rete, testata giornalistica, compie cinque anni. Dal 2017, infatti, la testata è iscritta al Tribunale di Cosenza e da febbraio 2020 anche al R.O.C., registro degli operatori della comunicazione. Un compleanno che vogliamo condividere con voi lettori e fruitori del web. Continueremo a raccontare il territorio, non solo quello locale, con scrupolosità, passione, impegno (sebbene ci occupiamo anche di altro), imparzialità. Continueremo a darvi ospitalità ed un’informazione più capillare e credibile possibile. In cambio vi chiediamo fiducia e interconnessione che ci avete già dimostrato in questi anni. Se siamo cresciuti lo dobbiamo anche al vostro numeroso seguito. I numeri sono incontrovertibili. Non siamo appassionati di oroscopi e astrologi, non sappiamo cosa prevedono per noi gli Astri ma ce la metteremo tutta per darvi, anche nel 2022, un’informazione veritiera, responsabile, libera e completa. Buon compleanno a noi, a voi. L’editore Gianluca Garotto, il direttore responsabile Roberto Saporito, la redazione.
|
PUBBLICATO 23/01/2022 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1429
Auser Acri: Verso il Natale - 2 Edizione
Il 1 Dicembre ad Acri nel suggestivo Palazzo Sprovieri si è svolta la seconda edizione “Verso il Natale” dell’associazione Auser di Acri alla presenza dell’Assessore P.I. e Pari Opportunità del Comune ... → Leggi tutto
Il 1 Dicembre ad Acri nel suggestivo Palazzo Sprovieri si è svolta la seconda edizione “Verso il Natale” dell’associazione Auser di Acri alla presenza dell’Assessore P.I. e Pari Opportunità del Comune ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1004
Questione depuratore. La gestione e il controllo sono a carico di una ditta esterna
La gestione dell’impianto di depurazione comunale, ubicato in località Maddalena, è stata affidata dal comune di Acri a un gestore esterno, che provvede a mantenerlo in efficienza e in funzionalità. I ... → Leggi tutto
La gestione dell’impianto di depurazione comunale, ubicato in località Maddalena, è stata affidata dal comune di Acri a un gestore esterno, che provvede a mantenerlo in efficienza e in funzionalità. I ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1527
Scarichi di acque reflue nel torrente Calamo. Superati i limiti previsti per Escherichia Coli. La Provincia diffida il Comune
Spesso, fortunatamente, gli organi di controllo funzionano. Nei giorni scorsi la Provincia ha diffidato il comune di Acri a scaricare acque reflue nel torrente Calamo per il superamento della presenza ... → Leggi tutto
Spesso, fortunatamente, gli organi di controllo funzionano. Nei giorni scorsi la Provincia ha diffidato il comune di Acri a scaricare acque reflue nel torrente Calamo per il superamento della presenza ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1906
Il fiume tombato
Trasformare un fiume in una tomba è la cosa peggiore che possa essere fatta in un centro urbano. Il fiume rappresenta la vita che scorre, il tempo che passa, il divenire, il trasformarsi delle cose. ... → Leggi tutto
Trasformare un fiume in una tomba è la cosa peggiore che possa essere fatta in un centro urbano. Il fiume rappresenta la vita che scorre, il tempo che passa, il divenire, il trasformarsi delle cose. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1212
Premio letterario nazionale Padula. Dal 9 al 14 dicembre. Ecco i premiati
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la ... → Leggi tutto
Nel centenario della nascita di due grandi nomi della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile, il Premio convoca le voci di quanti si impegnano, con la passione civile e la ... → Leggi tutto