COMUNICATO STAMPA Letto 2476  |    Stampa articolo

Al liceo Julia boom di iniziative in tutta sicurezza

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Che lo storico liceo cittadino abbia una marcia in più è confermato anche da una sorprendente migrazione di alunni, a iscrizioni ultimate, dagli altri istituti dell’hinterland.
I numeri parlano chiaro: nel corso dei mesi estivi gli aspiranti liceali sono passati dalle cento unità con cui si era conclusa la campagna di iscrizioni per l’anno scolastico 2021-2022, alle centoquaranta di settembre.
Un incremento accolto con grande soddisfazione dalla dirigente Maria Brunetti, che dal suo arrivo, due anni fa, ha impresso alla scuola una decisiva svolta, puntando tutto su innovazione e centralità dello studente.
Lo Julia – dice – suscita interesse nelle famiglie e attrae gli studenti. La soddisfazione dell’utenza rappresenta per noi un’importante conferma della bontà del lavoro svolto, ci gratifica e ci stimola a fare ancora di più è meglio”.
Molto più di una promessa, se si guarda a quello che il liceo ha messo in cantiere per il nuovo anno scolastico.
I progetti sono tanti e spaziano dalla radio al magazine d’istituto, dalle certificazioni linguistiche ai laboratori artistici, dai gruppi emozionali all’incontro con l’autore.
E, se non bastasse, il “piano uscite” promette attività capaci di intercettare tutte le passioni e gli interessi dei ragazzi: trekking fluviale, vela, sci, visite a città d’arte.
Senza trascurare l’alimentazione di un sano spirito di competizione con la partecipazione a tante iniziative locali e nazionali: gare, concorsi, Olimpiadi di Italiano, matematica, chimica, filosofia.
L’avvio del nuovo anno non manca di importanti novità anche sul versante delle  attrezzature e delle infrastrutture.
L’allestimento completo di uno studio radiofonico, con relativi arredi e strumentazioni, è forse il fiore all’occhiello di un piano che vede operativo, da settembre, un attrezzato laboratorio per la sperimentazione di strategie didattiche innovative, maxi schermi interattivi in quasi tutte le aule, computer nuovi nei settori destinati all’informatica e alla multimedialialità.
E gli spazi, puntualmente, vengono adeguati alle nuove esigenze logistiche e strategiche: il liceo scientifico si riappropria delle aule per anni destinate al geometra, il campo di calcetto è pronto alle sfide tra i ragazzi, l’auditorium del liceo classico vedrà quest’anno calcare le scene agli alunni dei gruppi teatrali.
Il tutto accompagnato da un rigoroso piano per la sicurezza, perché il Covid non è ancora sconfitto e il liceo è in prima linea per garantire che la pandemia non entri nelle classi.
Lo Julia, insomma, riparte alla grande, con la vitalità e la gioia, la professionalità e la serietà d’impegno, la voglia di rinnovarsi e di innovare, che sono diventati il marchio di fabbrica dell’istituto nel panorama dei licei dell’intera provincia.

PUBBLICATO 20/09/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 2502  
La cantina Sposato Vineyard brilla a Roma: il Pecorello 2023 tra i migliori vini italiani
Domenica 17 novembre, presso il prestigioso Palazzo Brancaccio a Roma, la cantina Sposato Vineyard ha raggiunto un nuovo traguardo. Il suo Bianco Pecorello 2023 è stato inserito nella prestigiosa gui ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 867  
Bellezza e salute dell'animo
Bellezza, eleganza, gentilezza, cortesia, non appartengono più all'universo giovanile in particolare. I giovani non hanno vissuto l' atmosfera dall'universo artigianale e contadino. ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 4755  
Spari nella notte
Nella tarda serata di mercoledì, un grave fatto di cronaca si è verificato nel quartiere... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 881  
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Amministrazione Comunaleorganizza l’ormai consueta iniziativa di sensibilizzazione presso la Panchina Ro ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 897  
Obiettivo educazione ambientale e sostenibilità
Riprende anche per quest’anno scolastico 2024/2025 nel nostro comune.... ...
Leggi tutto