Una struttura innovativa e sicura. Ecco perchè


Redazione

Oltre alla comprensibile soddisfazione di amministratori e fruitori, accompagnata da foto e selfie, è opportuno che ci occupiamo anche di come è fatta la struttura che ospita la scuola infanzia e primaria.
Costata poco meno di 300mila euro, si estende su circa 500 metri quadri su un solo livello, è composta da otto aule, 5 per la primaria e tre per l’infanzia oltre a locali per impiegati e servizi igienici, anche per disabili. Dell’ufficio progettazione fanno parte l’ing. Cosimo Milordo, l’arch. Damiano Sisca, l’ing. collaudatore Giulio Federico, il geologo Angelo Fusaro. Le ditte esecutrici sono state Raffaele Terranova, Egilio Sposato e Cieffe Ingegneria dell’ing. Francesco Coschignano. Appena 45 i giorni per realizzare un intervento innovativo, l’unico, ad oggi, in provincia di Cosenza, il primo ad Acri. Si tratta di una struttura in acciaio, leggera e ideale nelle zone sismiche e nei centri storici, dotata di dispositivi di riduzione per le azioni sismiche, interamente imbullonata, inalterabile nel tempo, priva di manutenzione e riutilizzabile in caso di modifiche e sopraelevazioni. Grazie alla velocità di posa e al non impiego di macchinari e di manodopera specializzata, risulta una struttura economicamente vantaggiosa rispetto a quelle tradizionali. Possiede un innovativo sistema di ventilazione naturale dell’intercapedine, aumenta le capacità termiche in inverno ed elimina la calura in estate. Naturalmente è dotata di video sorveglianza e fonti rinnovabili. L’ing. Milordo, uno dei progettisti, quello che più di tutti ha creduto fortemente in questo progetto, è particolarmente soddisfatto; “mi preme ringraziare l’ufficio lavori pubblici per aver riposto fiducia nei nostri confronti. Poiché eravamo in presenza di un intervento innovativo, per tutti noi si è trattata di una scommessa vinta ampiamente. Ciò vuole dire che quando si hanno idee chiare e competitive, i progetti si possono realizzare anche in piena pandemia. Gli alunni ed i docenti hanno a disposizione un fabbricato sicuro e funzionale, realizzato con tecniche di ultima generazione, grazie per la serietà e la competenza alle ditte Terranova e Sposato ma soprattutto alla Cieffe ingegneria leader nella realizzazione di strutture ecosostenibili che oramai rappresentano il futuro.” |
PUBBLICATO 11/05/2021 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 955
La grande protesta in un regime di piccoli uomini
Dalla tragica sorte di altre giovani donne, come Mahsa Amini, morta in circostanze misteriose dopo essere stata arrestata proprio per non aver rispettato le norme sul velo, in ... → Leggi tutto
Dalla tragica sorte di altre giovani donne, come Mahsa Amini, morta in circostanze misteriose dopo essere stata arrestata proprio per non aver rispettato le norme sul velo, in ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5515
Pala eolica Serra La Capra: la smonteranno
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola... ... → Leggi tutto
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1249
Come si spreca il denaro pubblico
Gli enti pubblici e la loro ottusa burocrazia non eccellono certo per oculatezza nella spesa del denaro pubblico, l’Anas ne è un esempio, nelle ultime settimane sulla ss 660 sono stati sistemati una s ... → Leggi tutto
Gli enti pubblici e la loro ottusa burocrazia non eccellono certo per oculatezza nella spesa del denaro pubblico, l’Anas ne è un esempio, nelle ultime settimane sulla ss 660 sono stati sistemati una s ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 870
Il silenzio nasce dall'ignoranza, la libertà dalla conoscenza
Il suddito è ignorante. Il cittadino è istruito. La scuola pubblica ha il compito di istruire e, dunque, di rendere liberi gli esseri umani trasformandoli in CITTADINI dotati di pensiero cri ... → Leggi tutto
Il suddito è ignorante. Il cittadino è istruito. La scuola pubblica ha il compito di istruire e, dunque, di rendere liberi gli esseri umani trasformandoli in CITTADINI dotati di pensiero cri ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 694
Impianto eolico “Acri”. Le controdeduzioni della Hergo riguardo l’Area Mab. Il Progetto è compatibile
Oggi pubblichiamo le controdeduzioni della Hergo alle obiezioni di Enti e Associazioni riguardo l’Area Mab. Scrive l’ing. Alessandra Guida; “la zona di transizione è la parte della riserva in cui è co ... → Leggi tutto
Oggi pubblichiamo le controdeduzioni della Hergo alle obiezioni di Enti e Associazioni riguardo l’Area Mab. Scrive l’ing. Alessandra Guida; “la zona di transizione è la parte della riserva in cui è co ... → Leggi tutto