AMBIENTE E TERRITORIO Letto 680  |    Stampa articolo

Impianto eolico “Acri”. Le controdeduzioni della Hergo riguardo l’Area Mab. Il Progetto è compatibile

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Oggi pubblichiamo le controdeduzioni della Hergo alle obiezioni di Enti e Associazioni riguardo l’Area Mab. Scrive l’ing. Alessandra Guida; “la zona di transizione è la parte della riserva in cui è consentita la massima attività e in cui si promuove uno sviluppo economico e umano. Si ritiene che la produzione di energia da fonte rinnovabile sia propriamente una delle attività che consentono di promuovere uno sviluppo economico sostenibile, e quindi, si ritiene che l’opera non solo non si ponga in contrasto con le finalità istituitive di quest’area, ma al contrario si inserisca perfettamente nella visione strategica dell’Unesco. Le aree MAB sono aree che nascono da un’iniziativa dell’UNESCO e derivanti dal quadro delle Convenzioni UNESCO per l’ambiente e la biodiversità. Tali aree NON fanno parte dei siti inseriti nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO, inquadrate dal DM del 10.09.2010 tra le aree non idonee all’installazione degli impianti FER. Le considerazioni espresse circa la ricadenza di oltre l’80% degli aereogeneratori in progetto in area non idonea all’installazione degli impianti FER sono del tutto errate e derivano da una interpretazione inesatta e del tutto soggettiva delle disposizioni normative introdotte all’art. 20 del D.lgs. 199/2021. Si precisa che, diversamente da quanto asserito nelle osservazioni de quibus, l’orientamento giurisprudenziale ormai granitico ha avuto modo di chiarire che l’interesse paesaggistico non può prevaricare rispetto alla necessità di procedere alla transizione energetica” ... continua

PUBBLICATO 06/11/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 471  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1524  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 259  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1387  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 511  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto