COMUNICATO STAMPA Letto 1638  |    Stampa articolo

"Un Farmaco per l’Africa" ultimi giorni per la raccolta dei farmaci da spedire ai più bisognosi

Foto © Acri In Rete
Rotaract Club - Acri
condividi su Facebook


Il Rotaract Club Acri in sinergia con i club di Amantea, Corigliano-Rossano “Sybaris”, Cosenza, Rende e Trebisacce Alto Jonio Cosentino promuovono il progetto dal nome “Un Farmaco per l’Africa”, divenendo dunque un’iniziativa di zona Alta Calabria.
Il progetto, partito lo scorso 20 Marzo e in conclusione il 30 Aprile, prevede l’acquisto e donazione di farmaci da banco da parte della cittadinanza presso le farmacie che hanno aderito all’iniziativa benefica.
Le farmacie e le parafarmacie aderenti sul territorio di Acri sono: Farmacia “Siciliano”, Farmacia “Mangano” e Parafarmacia “Dott.ssa Angela Corina”.
Al 30 Aprile i farmaci raccolti nei punti aderenti verranno raccolti, confezionati e spediti in Africa a spese del Distretto Rotaract 2100.
Una volta a destinazione i farmaci saranno dispensati alle persone più fragili e bisognose. Come sempre nello spirito del service l’iniziativa ha lo scopo di salvare una vita e strappare un sorriso a chi è meno fortunato.
Il presidente del Rotaract Club Acri, Dott. Cosimo Bifano, afferma: “È importante approfittare degli ultimi giorni rimasti per donare, un gesto apparentemente banale per noi può cambiare la vita di chi ha più bisogno.
Il Rotaract Club Acri continuerà negli anni a camminare per le strade e tra la gente sulla scia del service, servendo al di sopra di ogni interesse personale e tendendo sempre la mano a chi ne ha bisogno
.”
Si ringrazia tutta la popolazione che da sempre si è mostrata sensibile alle iniziative rotariane e solidali con gli indigenti.

PUBBLICATO 28/04/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 955  
La grande protesta in un regime di piccoli uomini
Dalla tragica sorte di altre giovani donne, come Mahsa Amini, morta in circostanze misteriose dopo essere stata arrestata proprio per non aver rispettato le norme sul velo, in ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5515  
Pala eolica Serra La Capra: la smonteranno
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1249  
Come si spreca il denaro pubblico
Gli enti pubblici e la loro ottusa burocrazia non eccellono certo per oculatezza nella spesa del denaro pubblico, l’Anas ne è un esempio, nelle ultime settimane sulla ss 660 sono stati sistemati una s ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 870  
Il silenzio nasce dall'ignoranza, la libertà dalla conoscenza
Il suddito è ignorante. Il cittadino è istruito. La scuola pubblica ha il compito di istruire e, dunque, di rendere liberi gli esseri umani trasformandoli in CITTADINI dotati di pensiero cri ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 694  
Impianto eolico “Acri”. Le controdeduzioni della Hergo riguardo l’Area Mab. Il Progetto è compatibile
Oggi pubblichiamo le controdeduzioni della Hergo alle obiezioni di Enti e Associazioni riguardo l’Area Mab. Scrive l’ing. Alessandra Guida; “la zona di transizione è la parte della riserva in cui è co ...
Leggi tutto