NEWS Letto 3763  |    Stampa articolo

Sanità. Atto aziendale. Il Comune ricorre al Tar

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’amministrazione comunale decide di ricorrere al Tar per impugnare l’atto aziendale dell’Asp pubblicato lo scorso 8 aprile e di cui siamo occupati nei giorni scorsi.
Nel testo della delibera di giunta, si legge tra l’altro, che “l’atto non garantisce i livelli minimi di assistenza e che, considerato il bacino di utenza, l’Asp avrebbe dovuto prevedere il Beato Angelo come ospedale generale.”
L’atto, lo ricordiamo, prevede un reparto di medicina con primario e l’unità di chirurgia in day hospital, ovvero senza il ricovero del paziente.
Tutti gli altri servizi, compresi pronto soccorso e radiologia, sono unità semplici cioè non prevedono il primario mentre la direzione sanitaria è in capo allo spoke di riferimento Rossano Corigliano.

PUBBLICATO 15/04/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 965  
La grande protesta in un regime di piccoli uomini
Dalla tragica sorte di altre giovani donne, come Mahsa Amini, morta in circostanze misteriose dopo essere stata arrestata proprio per non aver rispettato le norme sul velo, in ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5524  
Pala eolica Serra La Capra: la smonteranno
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1257  
Come si spreca il denaro pubblico
Gli enti pubblici e la loro ottusa burocrazia non eccellono certo per oculatezza nella spesa del denaro pubblico, l’Anas ne è un esempio, nelle ultime settimane sulla ss 660 sono stati sistemati una s ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 876  
Il silenzio nasce dall'ignoranza, la libertà dalla conoscenza
Il suddito è ignorante. Il cittadino è istruito. La scuola pubblica ha il compito di istruire e, dunque, di rendere liberi gli esseri umani trasformandoli in CITTADINI dotati di pensiero cri ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 700  
Impianto eolico “Acri”. Le controdeduzioni della Hergo riguardo l’Area Mab. Il Progetto è compatibile
Oggi pubblichiamo le controdeduzioni della Hergo alle obiezioni di Enti e Associazioni riguardo l’Area Mab. Scrive l’ing. Alessandra Guida; “la zona di transizione è la parte della riserva in cui è co ...
Leggi tutto