OPINIONE Letto 2832  |    Stampa articolo

La Calabria grida aiuto

Foto © Acri In Rete
Simona Cozzetto
condividi su Facebook


Osservare a distanza una Calabria che grida aiuto, non e' altro che una sconfitta, non solo personale, ma generale per ognuno di noi.
Dopo circa un anno di saturazione sanitaria, ogni individuo e' alla ricerca di una stabilita' salutare, sopraffatta e messa all'angolo da un contorno, a dir poco disastroso.
Da lontano, osservi la propria terra e la vedi sofferente, se in tale sofferenza si racchiudono le lacrime di persone o amici a te molto cari, che piangono la prematura scomparsa di un proprio familiare, o che, sono in corsa per sperare in un ricovero ordinario e urgente, per limitare i danni di una divulgazione virologica a dir poco molto imponente.
Non si può solo osservare, ma si dovrebbe agire, smuovere quell' imponente susseguirsi di gravità, che accompagnano ogni singola persona che va' incontro e alla ricerca di un aiuto da parte della Sanità, che vorrebbe gestire l'ordinario, ma che in maniera faticosa, cerca di gestire una situazione molto difficile da ormai circa un anno.
Non è poco il lavoro svolto dai singoli medici, infermieri e volontari, che in qualche modo, hanno cercato di andare incontro alla popolazione e alle varie emergenze, che non solo Acri ha tenuta testa, ma molti paesi limitrofi.
Una zona rossa vigorosa e rischiosa, dove ha visto portar via persone stupende e dignitose.
Una zona rossa presa sotto assedio, da un virus silenzioso, ma molto vero.
È una Calabria che grida aiuto, che cerca di lottare e uscirne come sempre.
Anche per i non credenti della situazione nella quale versiamo, il rispetto verso un malessere salutare, è gia' una forma di aiuto e di ripristino, affinché si possa uscire al più presto da una situazione di emergenza.
È una Calabria da aiutare e non solo da osservare, basterebbe poco per smaltire quella fila di ambulanze, e per una volta, almeno, fare in modo che ogni singola persona possa sentirsi aiutata, aldilà di ogni fugace rallentamento sanitario oltre il vero.

PUBBLICATO 14/04/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 965  
La grande protesta in un regime di piccoli uomini
Dalla tragica sorte di altre giovani donne, come Mahsa Amini, morta in circostanze misteriose dopo essere stata arrestata proprio per non aver rispettato le norme sul velo, in ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5524  
Pala eolica Serra La Capra: la smonteranno
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1257  
Come si spreca il denaro pubblico
Gli enti pubblici e la loro ottusa burocrazia non eccellono certo per oculatezza nella spesa del denaro pubblico, l’Anas ne è un esempio, nelle ultime settimane sulla ss 660 sono stati sistemati una s ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 876  
Il silenzio nasce dall'ignoranza, la libertà dalla conoscenza
Il suddito è ignorante. Il cittadino è istruito. La scuola pubblica ha il compito di istruire e, dunque, di rendere liberi gli esseri umani trasformandoli in CITTADINI dotati di pensiero cri ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 700  
Impianto eolico “Acri”. Le controdeduzioni della Hergo riguardo l’Area Mab. Il Progetto è compatibile
Oggi pubblichiamo le controdeduzioni della Hergo alle obiezioni di Enti e Associazioni riguardo l’Area Mab. Scrive l’ing. Alessandra Guida; “la zona di transizione è la parte della riserva in cui è co ...
Leggi tutto