LUTTO Letto 5158  |    Stampa articolo

Deceduto Alfredo Capalbo, già maresciallo della Polizia Municipale

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Chi ha la nostra età lo ricorderà. Era andato in pensione nel novembre 1989.
Alfredo Capalbo inizia a lavorare come dipendente del comune di Acri a soli 16 anni con il compito di distribuire le tessere alle famiglie indigenti per l'acquisto del pane durante il regime fascista.
Dopo poco tempo viene assunto al Comando della Polizia Municipale nel ruolo di controllo della cosiddetta "Montagna di Pietramorella" nel periodo dell'occupazione da parte dei cittadini dei terreni appartenenti allo Stato.
In seguito viene nominato Maresciallo dei vigili urbani, ruolo svolto in modo impeccabile.
Sposato con Ines Morrone, scomparsa qualche anno fa. Capalbo si è occupato attivamente anche di politica nel Movimento La Sveglia e nel partito socialista. Aveva 96 anni.
Ai famigliari le condoglianze di Acri in rete.

PUBBLICATO 10/04/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 965  
La grande protesta in un regime di piccoli uomini
Dalla tragica sorte di altre giovani donne, come Mahsa Amini, morta in circostanze misteriose dopo essere stata arrestata proprio per non aver rispettato le norme sul velo, in ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5524  
Pala eolica Serra La Capra: la smonteranno
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1257  
Come si spreca il denaro pubblico
Gli enti pubblici e la loro ottusa burocrazia non eccellono certo per oculatezza nella spesa del denaro pubblico, l’Anas ne è un esempio, nelle ultime settimane sulla ss 660 sono stati sistemati una s ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 876  
Il silenzio nasce dall'ignoranza, la libertà dalla conoscenza
Il suddito è ignorante. Il cittadino è istruito. La scuola pubblica ha il compito di istruire e, dunque, di rendere liberi gli esseri umani trasformandoli in CITTADINI dotati di pensiero cri ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 700  
Impianto eolico “Acri”. Le controdeduzioni della Hergo riguardo l’Area Mab. Il Progetto è compatibile
Oggi pubblichiamo le controdeduzioni della Hergo alle obiezioni di Enti e Associazioni riguardo l’Area Mab. Scrive l’ing. Alessandra Guida; “la zona di transizione è la parte della riserva in cui è co ...
Leggi tutto