COMUNICATO STAMPA Letto 2543  |    Stampa articolo

La campagna di vaccinazione contro il Covid 19 ha bisogno di un ulteriore impegno e di informazioni da parte delle competenti Autorità

Foto © Acri In Rete
Fratelli d'Italia Acri
condividi su Facebook


La situazione dei contagi in Città appare davvero difficile e complicata.
Purtroppo, negli ultimi giorni, si sono verificati anche ulteriori decessi che hanno colpito profondamente il sentimento di tutta la Comunità.
Tante sono state le espressioni di vive condoglianze che i cittadini hanno voluto tributare alle vittime.
Alle famiglie delle vittime di questa terribile tragedia sanitaria va il nostro più sentito cordoglio.
Molti cittadini ci stanno contattando lamentando notevoli ritardi nel conoscere i risultati del tampone molecolare. Per un numero importante di loro, la quarantena dura da svariate settimane.
Da informazioni avute da responsabili sanitari, il problema risulterebbe essere legato al processo di analisi dei campioni prelevati, attività che ha conosciuto un notevole rallentamento negli ultimi giorni visto l’aumento dei casi registrati.
Fratelli d’Italia, in merito a questa situazione, si è attivato sin da subito, portando all’attenzione del Commissario Straordinario Longo e del Dipartimento Tutela della Salute, Servizi Sociali e Socio Sanitari della Regione Calabria, i disagi che il territorio sta subendo, richiedendo interventi
urgenti.
Ricordiamo che le analisi si svolgono in laboratori lontani dalla nostra Città e non, purtroppo, nel laboratorio presente all’interno dell’Ospedale di Acri.
Sicuramente, sarebbe stato opportuno valutare e richiedere a suo tempo, da parte dei responsabili sanitari e politici locali, la dotazione per il nostro nosocomio dell’apparecchiatura e del personale necessario a svolgere questa fondamentale funzione per il controllo del contagio.
L’iniziativa, certamente, può essere avviata per il futuro e Fratelli d’Italia Acri si è reso disponibile ad appoggiare, dal punto di vista politico, in tutte le sedi, questa esigenza.
L’augurio è che, anche le altre forze politiche ed associazioni presenti in Città, sostengano questa iniziativa.
Sull’andamento della campagna di vaccinazione, Fratelli d’Italia Acri ha richiesto all’Amministrazione Comunale di Acri ed alle Strutture Sanitarie competenti, con un comunicato stampa del 24 marzo 2021, la diffusione pubblica del numero totale dei vaccinati nella nostra Città specificando, ovviamente in anonimato, in quale numero sia stato somministrato il vaccino alle categorie interessate previste dal Piano Nazionale, dai Piani Regionali e/o Locali, auspicando la trasmissione degli stessi dati con cadenza settimanale.
Ad oggi, purtroppo, dobbiamo riscontrare che nessuna informazione è pervenuta in merito da parte delle Autorità competenti, seppur vi sia stato un impegno in questo senso dell’Amministrazione Comunale.
Davvero non si riesce a comprendere il motivo di detto ritardo.
Invitiamo quindi, nuovamente, tutte le Autorità a diffondere i dati sulle vaccinazioni effettuate.
È un fondamentale diritto dei Cittadini conoscere l’andamento della campagna in corso.

PUBBLICATO 09/04/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 965  
La grande protesta in un regime di piccoli uomini
Dalla tragica sorte di altre giovani donne, come Mahsa Amini, morta in circostanze misteriose dopo essere stata arrestata proprio per non aver rispettato le norme sul velo, in ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5524  
Pala eolica Serra La Capra: la smonteranno
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1257  
Come si spreca il denaro pubblico
Gli enti pubblici e la loro ottusa burocrazia non eccellono certo per oculatezza nella spesa del denaro pubblico, l’Anas ne è un esempio, nelle ultime settimane sulla ss 660 sono stati sistemati una s ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 876  
Il silenzio nasce dall'ignoranza, la libertà dalla conoscenza
Il suddito è ignorante. Il cittadino è istruito. La scuola pubblica ha il compito di istruire e, dunque, di rendere liberi gli esseri umani trasformandoli in CITTADINI dotati di pensiero cri ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 700  
Impianto eolico “Acri”. Le controdeduzioni della Hergo riguardo l’Area Mab. Il Progetto è compatibile
Oggi pubblichiamo le controdeduzioni della Hergo alle obiezioni di Enti e Associazioni riguardo l’Area Mab. Scrive l’ing. Alessandra Guida; “la zona di transizione è la parte della riserva in cui è co ...
Leggi tutto