MUSICA Letto 1679  |    Stampa articolo

Armati di futuro, il nuovo brano di Francesco Cofone

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Armati di futuro” è il nuovo brano musicale di Francesco Cofone, acrese ma da anni trasferitosi a Firenze. Ispirato alla camminata degli “inessenziali” organizzata dai ristoratori Toscana.
Si tratta di un inno contro le ingiustizie sociali al tempo della pandemia e non solo.
Una canzone per sensibilizzare tutti, dalle istituzioni al vicino di casa.
E' questo il messaggio che vuole lanciare Cofone, artista e ristoratore, titolare di due locali a Firenze, il Porto di Mare e la Divina Commedia.
Nello scorso mese di novembre ha partecipato alla camminata degli “inessenziali”, 300 chilometri a piedi.
La rabbia nelle scarpe, nel cuore la paura”, scrive Cofone, che della canzone ha curato testo, musica e arrangiamenti, al fine di accendere i riflettori sulle categorie definite "inessenziali".
La canzone è nata durante la camminata, perché avevo bisogno, in questo momento drammatico, di ritrovare il senso delle cose.
In una situazione del genere
– spiega Cofone ho sentito il bisogno di partecipare a questa protesta pacifica perché ritenevo importante riflettere e accendere i riflettori sulle problematiche di molte categorie. In questa pandemia – prosegue l'artista – ci sono settori che sono stati colpiti più di altri, ci stanno obbligando a stare chiusi e questo ha portato e sta portando tanti alla disperazione. Una vita di sacrifici che viene spazzata via, è il momento di abbassare le barriere ideologiche e aiutare chi rischia di restare indietro e non farcela.
Non voglio negare l'esistenza del virus ma invitare le persone a riflettere su possibili spinte autoritarie e di controllo sulle menti e i popoli quindi restare vigili e attenti, è un diritto ma anche un dovere di tutti.
Nella canzone i ristoratori in cammino verso Roma vengono paragonati ai templari che difendevano i pellegrini ed erano armati di fede e di speranza. Da qui il titolo della canzone perché l'obiettivo della camminata e della canzone è difendere la dignità e i valori.
Hanno partecipato alla realizzazione del brano; Riccardo Galardini (chitarre) Fabrizio Morganti (Batteria) Lorenzo Forti (basso) Fabrizio Mocata (piano) Gianfilippo Boni (tastiere, arrangiamenti e fonica).
Registrato e masterizzato presso "Paso Doble” di Bagno a Ripoli (Fi).

Non la solita canzonetta ma un testo significativo che sta riscontrando un ottimo successo.


PUBBLICATO 02/04/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 979  
Tutela animale e randagismo: tanto fatto e tanto da fare. ecco i prossimi progetti
Siamo tutti a conoscenza dell’azione violenta, che ha subito un povero cane indifeso e, di certo, nessuno può restare impassibilee indifferente di fronte a tanta crudeltà. ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1618  
Comune. Azione vuole entrare in azione
Dello strappo tra la consigliera Sposato, capogruppo, e il Pd, ne abbiamo scritto tanto. Siamo in attesa di ulteriori sviluppi ad iniziare dalla nomina del nuovo capogruppo ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1270  
Atto di crudeltà contro un cane randagio ad Acri: cittadinanza sconvolta e pronta a reagire
Invio questo appello alla vostra redazione per denunciare un atto di violenza che ha profondamente colpito la nostra comunità. Un cane randagio, dolce e benvoluto da tutti noi abitanti, è stato vittim ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 928  
Oratorio Beato Francesco Maria Greco – Anspi. Si riparte
Dopo anni di inattività a causa del Covid, riapre i battentil’ORATORIO FRANCESCO MARIA GRECO con tante novità per piccoli e grandi! La prima fra tutte, è il cambio di denominazione ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2813  
Ospedale: Manifestazione di vicinanza di Occhiuto e Graziano
“Se le notizie apparse negli ultimi giorni, riguardo il ritorno del dott.... ...
Leggi tutto