Taglio abusivo di alberi, sequestro in località Ordichetto


Redazione

Un terreno di circa 20mila metri quadri è stato posto sotto sequestro dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acri.
Il sequestro è avvenuto poiché in tale area vincolata, ricadente i località “Ordichetto” di Acri, è stato eseguito un taglio boschivo illecito. In particolare durante un controllo la pattuglia ha accertato che in tale località era stato realizzato un taglio all’interno di un bosco ceduo di castagno misto a specie tipiche della macchia mediterranea, taglio che ha anche provocato il consequenziale sradicamento delle ceppaie e un evidente movimento di terreno. Tali lavori che hanno radicalmente cambiato l’originaria morfologia dei luoghi sono stati realizzati, così come accertato dai militari, in assenza dei necessari titoli autorizzativi quali nulla osta idroegeologico e autorizzazione paesaggistica. L’area oggetto dei lavori illeciti è infatti sottoposta a vincolo idroegologico-forestale e paesaggistico – ambientale. Oltre al sequestro i militari hanno denunciato all’autorità giudiziaria l’affittuaria dell’area committente dei lavori e il proprietario della ditta che ha effettuato gli stessi. Lavori che sono stati realizzati poiché l’area in questione è interessata da un “progetto di un impianto per il suino nero di Calabria con annessa ristrutturazione di un locale” per la cui realizzazione sono stati destinati fondi pubblici relativamente al PSR Calabria. |
PUBBLICATO 15/12/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4417
Spot per la Calabria. Ci sono anche due giovani acresi
Sono in corso le riprese dello spot televisivo "Il tuo posto in Calabria", in uscita nel 2025 per la regia di Matteo Russo, per la promozione della Regione Calabria. Girato in parte ... → Leggi tutto
Sono in corso le riprese dello spot televisivo "Il tuo posto in Calabria", in uscita nel 2025 per la regia di Matteo Russo, per la promozione della Regione Calabria. Girato in parte ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1193
Emergenza idrica. Raccolte oltre mille firme
Dopo un mese di raccolta firme a sostegno della Petizione Popolare si è conclusa finalmente ieri, con il deposito al protocollo del comune della stessa e di 1.193 sottoscrizioni a sostegno, l’in ... → Leggi tutto
Dopo un mese di raccolta firme a sostegno della Petizione Popolare si è conclusa finalmente ieri, con il deposito al protocollo del comune della stessa e di 1.193 sottoscrizioni a sostegno, l’in ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2008
Pd, comunità di valori. Le pretestuose e strumentali dichiarazioni della consigliera Sposato
Leggiamo, con sommo stupore, le affermazioni del consigliere Franca Sposato con cui ha esternato la mancanza di dialogo e di coesione all’interno della maggioranza consiliare. ... → Leggi tutto
Leggiamo, con sommo stupore, le affermazioni del consigliere Franca Sposato con cui ha esternato la mancanza di dialogo e di coesione all’interno della maggioranza consiliare. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5867
L'ossessionante ambizione di chi si crede superiore
E’ un polverone inconsistente dal punto di vista istituzionale e politico quello sollevato dal consigliere Franca Sposato che incapace di giustificare il suo voto con la minoranza il 14 ottobre sollev ... → Leggi tutto
E’ un polverone inconsistente dal punto di vista istituzionale e politico quello sollevato dal consigliere Franca Sposato che incapace di giustificare il suo voto con la minoranza il 14 ottobre sollev ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 958
Ospedale. La Cgil scende in piazza
Nella mattinata odierna, organizzato dalla Camera del Lavoro e dalla Lega SPI di Acri, con la presenza delle Segreterie comprensoriali di CGIL, SPI CGIL e Funzione Pubblica CGIL di Cosenza, è st ... → Leggi tutto
Nella mattinata odierna, organizzato dalla Camera del Lavoro e dalla Lega SPI di Acri, con la presenza delle Segreterie comprensoriali di CGIL, SPI CGIL e Funzione Pubblica CGIL di Cosenza, è st ... → Leggi tutto