COMUNICATO STAMPA Letto 4534  |    Stampa articolo

All'ITCGT liceo 'G. B. Falcone' di acri tutto è bene quel che finisce bene...

Foto © Acri In Rete
ITCGT- Liceo G. B. Falcone ACRI
condividi su Facebook


Il Covid-19 ha cercato di colpire il nostro Istituto, ma non ha avuto vita facile! Tutt’altro!!!
Un ringraziamento va alla nostra Dirigente Prof.ssa Anna Bruno e a tutti i suoi collaboratori: docenti e personale ATA che in sinergia hanno predisposto tutte le misure anti-covid previste, FACENDOLO IN MANIERA PIÙ CHE GENEROSA!
Entrambi i plessi della scuola sono stati dotati di sistemi di rilevazione della temperatura corporea con predisposizione di termo-scanner a parete, di distributori elettronici di gel igienizzante e di due aule COVID.
Sono state distribuite quotidianamente le mascherine inviate dal Ministero e la Dirigente ha fornito a tutto il personale anche visiere protettive.
I collaboratori scolastici, su indicazione scrupolosa della Dirigente hanno provveduto alla continua sanificazione delle cattedre e delle sedie delle diverse classi ad ogni cambio d’ora, assicurando in maniera eccellente la pulizia e l’igiene nel pieno rispetto delle regole anti-covid.
È stata diligentemente osservata da parte degli alunni la direttiva relativa alla ricreazione che è stata svolta in classe, evitando assembramenti e indossando la mascherina, consentendo comunque un momento di pausa conviviale nel rispetto della nostra e dell’altrui salute.
Pur avendo avuto la sfortuna di ospitare il Covid 19 nel nostro Istituto a causa del contagio di due nostri compagni avvenuto fuori dallo stesso, ai quali va la nostra solidarietà e quella di tutta la comunità scolastica del Falcone, grazie all’osservanza rigorosa delle regole, ad una scrupolosa vigilanza e al senso civico di ogni componente della famiglia del Falcone, abbiamo impedito al Covid, ospite indesiderato, di circolare indisturbatamente, evitando così l’irreparabile!
Grazie Dirigente, Grazie personale scolastico tutto e Grazie a tutti gli alunni!
Questa esperienza ci è servita a comprendere che collaborando diligentemente si raggiungono i giusti fini.
#iovadoalfalcone
#distantimauniti

PUBBLICATO 13/11/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1090  
Eolico. Fermatevi, fate decidere alla comunità
Non è giusto deturpare il territorio a colpi di maggioranza. Il tema dei parchi eolici è molto sentito e dibattuto in città, soprattutto dopo che molti cittadini hanno visto ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1115  
Meglio vivere a colori
Ho riflettuto molto prima di capire se fosse il caso o meno di dare una risposta a quanto accaduto rispetto al dibattito sui diritti civili e della comunità LGBT+ e, parafrasando un grande attor ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1106  
Lions Club Acri: screenig gratuito della vista
Il Lions Club di Acri, da sempre attivo nel sensibilizzare l’opinione pubblica sulle disfunzioni della vista e sulla cecità prevenibile, anche quest'anno, ha organizzato presso la propria sede s ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1272  
Sanità, sempre le solite chiacchiere
In questi giorni,nella nostra città, torna forte l'interesse per la sanità. La scorsa settimana, nell'aula di Montecitorio, la deputata Orrico ha fatto esultare i grillini acresi per un video acchiapp ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1674  
Eolico. Il consiglio comunale ha deciso; SI in località Crista, NO in Sila
Finalmente la maggioranza di centro sinistra destra, o meglio il sindaco Capalbo e il suo vice Bonacci, sempre più lanciato e favorito alla sua successione, ha fatto chiarezza sulla ...
Leggi tutto