RELIGIONE Letto 1332  |    Stampa articolo

Una pianta in casa

Foto © Acri In Rete
Padre Leonardo Petrone
condividi su Facebook


La pianta in casa conviene veramente: purifica l’aria, assorbe le onde magnetiche del telefonino, del computer, della tv, e favorisce il recupero dell’energia mentale, spinge a lavorare meglio.
Inoltre la pianta in casa fa guarire più celermente dalle malattie, fa ammalare di meno e vivere di più.
La pianta interagisce con noi in maniera meravigliosa.
La pianta non si limita a vegetare e neppure a produrre ossigeno assorbendo anidride con la fotosintesi.
La pianta aiuta a migliorare la nostra esistenza e se continuiamo a frequentare i luoghi dove le piante possono nascere e crescere nella spontaneità della natura “rigenerativa” (parola coniata dalla psicologia ambientale e indica “benefici psicologici” = autentici benefici positivi che favoriscono e abbelliscono la strada cognitiva, il viale affettivo, il giardino emotivo.
Queste strade sono abbellite dal suggestivo e vitaminoso verde.
La semplice “vista sul prato” produce effetti rigenerativi ed affettivi: una pausa sul prato riattiva le energie stanche.
Ma ora rientriamo, la bella rosa alla finestra in quattro minuti produce relax fisiologico e psicologico. I fiori hanno impatto forte sulle facoltà sensoriali.
Facendo visita ai malati, abitualmente si portano fiori perché: accelerano la guarigione e riducono il consumo dei farmaci.
I fiori migliorano “noi”, tutti noi.
Un esperimento americano in reparto chirurgico: medesimo intervento chirurgico, in medesimo ospedale, due pazienti nella stanza affacciata sul verde, due pazienti nella stanza affacciata al cemento.
I primi due ebbero decorso postoperatorio più breve, vennero dimessi prima dei secondi con meno consumo di farmaci e meno lagnanze col personale.
Il contatto con le piante produce effetti benefici: potenzia le difese, il che vuol dire “prevenzione”.
In Giappone viene praticata “forest bating” = “immersione nel bosco” (alberi di preferenza: faggi, querce, lecci).
Molto rilevanti gli effetti terapeutici, controllano i virus tumorali.
Una pianta in casa porta giovamento a 12 persone, migliora l’umore e nessuno diventa scorbutico.
Se non avete terreno, ecco le piante consigliate in casa: in ufficio un “cactus”, attenua le radiazioni – in camera da letto “orchidea”, la sua fotosintesi dialoga bene con i… coglioni – nel soggiorno un vaso di “spatifillo”, elimina gli inquinamenti, in vicinanza della porta un bel faggio, segnala benessere.

PUBBLICATO 09/11/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1090  
Eolico. Fermatevi, fate decidere alla comunità
Non è giusto deturpare il territorio a colpi di maggioranza. Il tema dei parchi eolici è molto sentito e dibattuto in città, soprattutto dopo che molti cittadini hanno visto ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1115  
Meglio vivere a colori
Ho riflettuto molto prima di capire se fosse il caso o meno di dare una risposta a quanto accaduto rispetto al dibattito sui diritti civili e della comunità LGBT+ e, parafrasando un grande attor ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1106  
Lions Club Acri: screenig gratuito della vista
Il Lions Club di Acri, da sempre attivo nel sensibilizzare l’opinione pubblica sulle disfunzioni della vista e sulla cecità prevenibile, anche quest'anno, ha organizzato presso la propria sede s ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1272  
Sanità, sempre le solite chiacchiere
In questi giorni,nella nostra città, torna forte l'interesse per la sanità. La scorsa settimana, nell'aula di Montecitorio, la deputata Orrico ha fatto esultare i grillini acresi per un video acchiapp ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1674  
Eolico. Il consiglio comunale ha deciso; SI in località Crista, NO in Sila
Finalmente la maggioranza di centro sinistra destra, o meglio il sindaco Capalbo e il suo vice Bonacci, sempre più lanciato e favorito alla sua successione, ha fatto chiarezza sulla ...
Leggi tutto