Ona, lunedì videoconferenza sul bando amianto


Redazione

Prosegue l’attività informativa e divulgativa dell’ONA Cosenza sul territorio. Un interessante convegno si svolgerà il prossimo lunedì 13 luglio alle ore 17:00 in modalità telematica, per illustrare le modalità di adesione dei Comuni e degli altri Enti che intendono partecipare al bando regionale sul censimento e la bonifica degli edifici pubblici. Dopo i saluti del Coordinatore ONA Reggio Calabria Massimo Alampi, interverranno, l’ing. Giuseppe Infusini, Coordinatore ONA Cosenza, e il geologo Beniamino Falvo, commissario regionale ONA. Il ruolo di moderatore è stato affidato all’avv. Franca Sposato, delegata ONA Cosenza.“La nostra iniziativa nasce dalla consapevolezza che il bandoregionale costituisce un’opportunità importante, mai verificatasi sino ad ora – sottolinea Giuseppe Infusini – che non può essere disattesa dalle amministrazioni pubbliche al fine di ottenere contributi finanziari per la bonifica dei manufatti contenenti amianto negli edifici pubblici”. L’ONA Cosenza, che da tempo si occupa della problematica amianto in Calabria e svolge una intensa attività tecnica e scientifica finalizzata alla prevenzione primaria dall’esposizione al rischio amianto, presente in diversi comuni ove gestisce lo Sportello Amianto con i propri esperti, offre le sue competenze a supporto dei Comuni per il censimento degli edifici interessati e per l’attuazione della corretta procedura per la concessione dei suddetti contributi in accordo ai Decreti Dirigenziali n°688/2020, 3460/2020 e 5712/2020 del Dipartimento Ambiente e Territorio della Regione Calabria con scadenza il 3 agosto 2020 ore 12:00. Per seguire il convegno sarà sufficiente collegarsi al link https://youtu.be/EX8fnP9pq-U. Eventuali domande e/o chiarimenti possono essere successivamente inoltrati all’indirizzo mail sportelloamiantocosenza@gmail.com
|
PUBBLICATO 11/07/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 4361
Fenomeno Deepfake. Lettera di una mamma
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri, una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già ... → Leggi tutto
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri, una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1166
Il caso dei deepfake: un allarme sociale per la nostra comunità
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo ... → Leggi tutto
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1648
Lettera a me stessa come mamma
Guardiamo negli occhi i nostri figli, parliamo ai loro silenzi, bussiamo a quella porta dietro la quale c'è il loro mondo, entriamo, sediamoci e ascoltiamo, non giudici, non severi, ma partecipi, comp ... → Leggi tutto
Guardiamo negli occhi i nostri figli, parliamo ai loro silenzi, bussiamo a quella porta dietro la quale c'è il loro mondo, entriamo, sediamoci e ascoltiamo, non giudici, non severi, ma partecipi, comp ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 2385
Perché la scuola tace?
Il borgo fra le montagne sta vivendo giorni che non avrebbe mai voluto vivere. Da quando abbiamo cominciato la nostra rubrica stiamo di continuo evidenziando che in una comunita' la Scuola e ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne sta vivendo giorni che non avrebbe mai voluto vivere. Da quando abbiamo cominciato la nostra rubrica stiamo di continuo evidenziando che in una comunita' la Scuola e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 578
Impianto eolico Serra la capra. Il Tar respinge il ricorso. I ricorrenti andranno avanti
Pubblicata oggi, 25.02.2025, la sentenza del TAR CZ (la n. 392/2025) sul ricorso promosso dai sottoscritti cittadini contro la pala eolica di Serra La Capra. L’esito è stato che i ricorsi ... → Leggi tutto
Pubblicata oggi, 25.02.2025, la sentenza del TAR CZ (la n. 392/2025) sul ricorso promosso dai sottoscritti cittadini contro la pala eolica di Serra La Capra. L’esito è stato che i ricorsi ... → Leggi tutto