Corruzione, arrestato il comandante provinciale dei Vigili del fuoco


Redazione

Chi ci segue con attenzione e quotidianità, può notare come Acri in rete volga lo sguardo anche a quanto accade nel resto della Provincia e pone l’attenzione soprattutto alle notizie che in qualche modo coinvolgono la nostra comunità. I carabinieri del comando provinciale di Cosenza hanno eseguito una misura di custodia cautelare in carcere, disposta dal Gip del Tribunale di Cosenza su richiesta della Procura, nei confronti di Massimo Cundari (nella foto), comandante provinciale dei Vigili del fuoco, accusato di concussione e falso in atto pubblico. L’indagine nasce dalla denuncia di un imprenditore operante nel settore del commercio di prodotti petroliferi, che ha riferito di essere stato costretto a pagare una mazzetta per il rilascio delle autorizzazioni amministrative inerenti la realizzazione di un impianto Gpl. I carabinieri hanno poi monitorato le attività di Cundari e accertando l’ultima tranche di denaro da parte dell’imprenditore al comandante; denaro che è stato poi sequestrato. L’attività investigativa è ancora in corso in quanto sono da accertare ulteriori episodi penalmente rilevanti. Ne approfittiamo per sottolineare che gli articoli a firma Redazione sono condivisi dalla redazione stessa ( i cui componenti li potete leggere in fondo alla pagina), dall’editore e dal direttore responsabile. Gli altri, ovvero i collaboratori, si firmano con nome e cognome.
|
PUBBLICATO 23/06/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 4361
Fenomeno Deepfake. Lettera di una mamma
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri, una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già ... → Leggi tutto
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri, una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1166
Il caso dei deepfake: un allarme sociale per la nostra comunità
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo ... → Leggi tutto
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1648
Lettera a me stessa come mamma
Guardiamo negli occhi i nostri figli, parliamo ai loro silenzi, bussiamo a quella porta dietro la quale c'è il loro mondo, entriamo, sediamoci e ascoltiamo, non giudici, non severi, ma partecipi, comp ... → Leggi tutto
Guardiamo negli occhi i nostri figli, parliamo ai loro silenzi, bussiamo a quella porta dietro la quale c'è il loro mondo, entriamo, sediamoci e ascoltiamo, non giudici, non severi, ma partecipi, comp ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 2385
Perché la scuola tace?
Il borgo fra le montagne sta vivendo giorni che non avrebbe mai voluto vivere. Da quando abbiamo cominciato la nostra rubrica stiamo di continuo evidenziando che in una comunita' la Scuola e ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne sta vivendo giorni che non avrebbe mai voluto vivere. Da quando abbiamo cominciato la nostra rubrica stiamo di continuo evidenziando che in una comunita' la Scuola e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 578
Impianto eolico Serra la capra. Il Tar respinge il ricorso. I ricorrenti andranno avanti
Pubblicata oggi, 25.02.2025, la sentenza del TAR CZ (la n. 392/2025) sul ricorso promosso dai sottoscritti cittadini contro la pala eolica di Serra La Capra. L’esito è stato che i ricorsi ... → Leggi tutto
Pubblicata oggi, 25.02.2025, la sentenza del TAR CZ (la n. 392/2025) sul ricorso promosso dai sottoscritti cittadini contro la pala eolica di Serra La Capra. L’esito è stato che i ricorsi ... → Leggi tutto