OPINIONE Letto 6869  |    Stampa articolo

Mare e Montagne

Foto © Acri In Rete
Erika Gallo
condividi su Facebook


Rivedere il mare, le mie montagne, la mia scuola.
Tornare a metter piede sul primo asfalto, quello che mi fa sentire a casa perché dirige il mio sguardo direttamente alla collina di un bellissimo centro storico, quello che mi saluta per ultimo ad ogni partenza e che mi dà il benvenuto per primo ad ogni ritorno, quello che ora mi sembra imbattibile per bellezza e magia. Tornare a ripercorrere i pochissimi istanti di passaggio attraverso le vie principali di un paese di cui tanto ci lamentiamo ma a cui tanto sogniamo di tornare: il primo viale alberato, la curva che sovrasta la piazza e che mi conduce ad un passo dalla mia vecchia casa, quella dove ho lasciato i tre quarti d’anima del mio bagaglio.
È così che continuo ad immaginarla: chiudo gli occhi e riesco a dettagliare in ogni particolare tutti i suoi angoli.
Chiudo gli occhi e mi sembra di tornare nei miei posti con anima e corpo. 
- Com'è tornare a casa? 
- È come tornare a respirare un po' d'aria buona. 

In questa risposta, quella con cui il mio amico condivide il suo rientro con me che ne partecipo emotivamente, a distanza, riscopro concentrati tutti i sentimenti che si sono accavallati ed ingarbugliati - credo in ognuno di noi - fino a questo momento e che ora esplodono come fuochi dartificio e possono farsi aria, poi pioggia, poi neve, poi sole, vento, terra, cielo
quello che ci si porta dentro sin da bambini, il porto che ci proietta nel mondo e l’unico che, riaccogliendoci, ci regala ogni volta, non importa da quanto tempo non lo si raggiunga, l’emozione unica del sapersi “nel posto giusto”. 
Siamo accorti, ora più di prima e continuiamo a proteggerci, a proteggerla.

PUBBLICATO 13/05/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 3909  
L'avventura di un povero viaggiatore acrese
Ho riflettuto a lungo sull’opportunità di questo intervento teso a rompere il silenzio assordante che avvolge i trasporti della linea Acri-Roma, effettuati da aziende che operano quasi in condizioni d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1642  
Il businnes del vento si ripresenta ad Acri
Altro che solo sottoservizi e niente pale! La Hergo Renewables S.p.a, società partecipata di EniPlenitude Spa, ha presentato un progetto presso il Ministero dell’ambiente per piazzare sul territorio d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1643  
Problema idrico e cattiva programmazione
A differenza di circa due anni fa, quando vi fu un problema di contaminazione della sorgente V finestra che costrinse gran parte degli acresi a non fare uso dell’acqua potabile per quasi due mesi, que ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1353  
ASD Acri Academy, ufficializzato il girone
Con Comunicato Ufficiale N° 32 del 16 Settembre 2024, del  Comitato Regionale Calabria sono stati ufficializzati i quattro gironi delle prima categoria. Nel girone A saremo presenti anche noi dell’ASD ...
Leggi tutto

NEWS   |  LETTO 1681  
Questione idrica. Il sindaco Capalbo; “cautela e non allarmismo. La torbidezza non è dovuta a contaminazioni fecali”
Bene ha fatto il sindaco Capalbo che ha indetto una conferenza stampa per trattare la questione idrica dopo la sua ordinanza. Accanto a lui l’ing. Nicoletti, responsabile del servizio idrico e ...
Leggi tutto