Art. 1 L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro


Amministrazione Comunale - Acri

Art. 4 La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.
Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, una attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società. La nostra Costituzione nasce con il riconoscimento dei diritti inviolabili dell’uomo e tra questi, con grande illuminazione dei padri fondatori, quello sociale del lavoro. Basta leggere i primi articoli per accorgersi della valenza rivoluzionaria rispetto alle logiche del passato. Il primo maggio, infatti, viene celebrata la festa dei lavoratori per ricordare tutte le lotte passate, che hanno portato al riconoscimento dei loro diritti. Oggi questo giorno si carica di significati nuovi per via di un’emergenza epidemiologica, che se da un lato ha messo in luce lo straordinario lavoro svolto da chi, a diversi livelli, ha continuato a svolgere la propria professione, garantendo al paese beni e servizi, dall’altro ha determinato l’interruzione forzata di attività ed esercizi, mettendo in ginocchio famiglie che vivono di tali attività. Il nostro vuole essere un messaggio di fiducia e di speranza per la collettività tutta! Data l’emergenza in atto, non è stato possibile dar seguito alle celebrazioni previste per ricordare l’importanza del lavoro nella sua dimensione di valore soggettivo e fonte di crescita di una comunità. L’Amministrazione comunale, tuttavia, ha lanciato una proposta per una inedita celebrazione di questo giorno. In collaborazione con l'Associazione Siluna si è svolta una breve diretta live, dalla sede della casa comunale, nel corso della quale musicisti acresi si sono esibiti in un concerto, che ha visto protagonista la musica, le canzoni della nostra storia, regalandoci emozioni antiche, ma rivissute, alla luce del particolare momento, con una consapevolezza nuova. Si ringrazia: il Presidente dell’Associazione “ Siluna” per la preziosa collaborazione. U no speciale ringraziamento va agli artisti e ai tecnici: Danilo Guido, Angelo Gaccione, Antonio Scaglione, Marco Spezzano, Giovanni Cofone, Nuccio Cerenzia, Gianluca Garotto, Vincenzo Catanzariti, Gengis Gencarelli, Salvatore Gracco, Giacinto Le Pera, Cosimo Azzinnari, Giuseppe Cofone, Vincenzo Adimari, Gianpaolo Esposito, Francesco Esposito. Fermi nella convinzione che una società realmente democratica non possa prescindere dal riconoscimento del lavoro come strumento per la piena realizzazione umana, auguriamo un buon primo maggio a tutte le donne e agli uomini della nostra comunità. |
PUBBLICATO 01/05/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1138
Totò goal
Dopo un mese di intenso lavoro, il Città di Acri di C5 è alle fasi finali della preparazione precampionato. Come in programma, ieri a Cosenza ha incontrato in amichevole una squadra tosta come la P ... → Leggi tutto
Dopo un mese di intenso lavoro, il Città di Acri di C5 è alle fasi finali della preparazione precampionato. Come in programma, ieri a Cosenza ha incontrato in amichevole una squadra tosta come la P ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1600
Acqua pubblica e potabile
Il Comitato Beni Comuni di Acri, da anni, lotta, anche a livello territoriale, affinché l’acqua resti diritto inalienabile e fuori da ogni logica di profitto. A questo punto ed alla luce delle ultime ... → Leggi tutto
Il Comitato Beni Comuni di Acri, da anni, lotta, anche a livello territoriale, affinché l’acqua resti diritto inalienabile e fuori da ogni logica di profitto. A questo punto ed alla luce delle ultime ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1551
Parco Eolico “Acri”. Il sindaco Capalbo; “sul territorio solo sottoservizi e non pale”
In riferimento all’articolo comparso sulla testata online “Acrinrete”, che riporta la notizia di un nuovo Parco Eolico nel Comune di Acri e nei Comuni limitrofi di San Demetrio Corone, ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo comparso sulla testata online “Acrinrete”, che riporta la notizia di un nuovo Parco Eolico nel Comune di Acri e nei Comuni limitrofi di San Demetrio Corone, ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 2197
Parco eolico. Spunta un altro progetto
Informazione & Comunicazione da notizia di un altro paventato Parco Eolico nel comune di Acri. Si tratta di uno dei sei progetti che spaziano dagli impianti eolici a quelli ibridi offshore. ... → Leggi tutto
Informazione & Comunicazione da notizia di un altro paventato Parco Eolico nel comune di Acri. Si tratta di uno dei sei progetti che spaziano dagli impianti eolici a quelli ibridi offshore. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1218
Dal centro alle periferie disservizi non risolti
La stagione estiva è ormai alla fine, tante ancora le criticità che non sono state risolte dall'amministrazione comunale. Innanzitutto, nonostante petizioni, interrogazioni, ... → Leggi tutto
La stagione estiva è ormai alla fine, tante ancora le criticità che non sono state risolte dall'amministrazione comunale. Innanzitutto, nonostante petizioni, interrogazioni, ... → Leggi tutto