Covid 19 in Calabria. I dati di mercoledì 29. La situazione nella provincia di Cosenza


Redazione

Continueremo a pubblicare il Report della regione fino a domenica 3 maggio, dopo di che pubblicheremo notizie relative al Covid 19 in Calabria solo nel caso in cui ci saranno grosse novità.
Anche nella seconda fase, comunque, apriremo delle finestre periodiche per seguire l’andamento dell’epidemia nella nostra regione grazie all’ausilio di esperti del settore con comprovate competenze. Continuiamo a fare i cronisti, il titolo che più ci piace. Piuttosto vorremmo sapere in quanti, di coloro che a livello locale si professano giornalisti, hanno frequentato corsi di formazione o scuole di specializzazione, sia in aula che on line, per l’acquisizione di crediti e di preparazione. Di seguito pubblichiamo i dati diffusi dalla regione. In Calabria ad oggi sono stati effettuati 32.961 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.102 (+5 rispetto a ieri), quelle negative sono 31.859. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: 48 in reparto; 2 in rianimazione; 73 in isolamento domiciliare; 61 guariti; 31 deceduti. Cosenza: 24 in reparto; 1 in rianimazione; 306 in isolamento domiciliare; 89 guariti; 28 deceduti. Reggio Calabria: 24 in reparto; 3 in rianimazione; 138 in isolamento domiciliare; 70 guariti; 16 deceduti. Crotone: 11 in reparto; 67 in isolamento domiciliare; 29 guariti; 6 deceduti. Vibo Valentia: 56 in isolamento domiciliare; 14 guariti; 5 deceduti. Il totale dei casi di Catanzaro comprende soggetti provenienti da altre strutture e province che nel tempo sono stati dimessi. "Un paziente ricoverato all'Ospedale Pugliese di Catanzaro è di Taranto." Si precisa che al policlinico di Germaneto sono stati ricoverati due pazienti provenienti da altre province. Le persone decedute vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui è avvenuto il decesso. I soggetti in quarantena volontaria sono 6.299 così distribuiti: - Cosenza: 1.104, - Crotone: 1.658, - Catanzaro: 1.833, - Vibo Valentia: 277, - Reggio Calabria: 1.427. Le persone giunte in Calabria che ad oggi si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 16.713. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale. Torano 79, San Lucido 42, Acri 4, Cariati 4, Corigliano Rossano 24, Crosia 1, Diamante 1, Rogliano 20, Oriolo 26, Cosenza 13, Bocchigliero 19, Paola 11, Marzi 8, Amantea 4, Belsito 7, Belvedere 1, Piane Crati 6, Santo Stefano 5, Bisignano 10, Dipignano 4, Altomonte 4, Carpanzano 3, Castrovillari 1, Cetraro 3, Fagnano 7, Francavilla 2, Frascineto 1, Fuscaldo 3, Grimaldi 1, Lattarico 1, Luzzi 5, Mangone 3, Marzi 8, Marano Marchesato 4, Montalto 6, Parenti 2, Rende 4, Terranova 3, Casali del Manco 3, Cassano 1, Figline 4, Marano Principato 2, Marano P. 2, Parenti 2, Roggiano 2, Rose 1, Rota Greca 3, San Martino 2, Scala Coeli 3, Villapiana 3, Castrovillari 1, Colosimi 1, Frascineto 1, Grimaldi 1, San Martino 2, San Pietro 1, Santa Sofia 1, Tortora 1, Rota Greca 3, San Marco 4. |
PUBBLICATO 29/04/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 1138
Totò goal
Dopo un mese di intenso lavoro, il Città di Acri di C5 è alle fasi finali della preparazione precampionato. Come in programma, ieri a Cosenza ha incontrato in amichevole una squadra tosta come la P ... → Leggi tutto
Dopo un mese di intenso lavoro, il Città di Acri di C5 è alle fasi finali della preparazione precampionato. Come in programma, ieri a Cosenza ha incontrato in amichevole una squadra tosta come la P ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1600
Acqua pubblica e potabile
Il Comitato Beni Comuni di Acri, da anni, lotta, anche a livello territoriale, affinché l’acqua resti diritto inalienabile e fuori da ogni logica di profitto. A questo punto ed alla luce delle ultime ... → Leggi tutto
Il Comitato Beni Comuni di Acri, da anni, lotta, anche a livello territoriale, affinché l’acqua resti diritto inalienabile e fuori da ogni logica di profitto. A questo punto ed alla luce delle ultime ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1551
Parco Eolico “Acri”. Il sindaco Capalbo; “sul territorio solo sottoservizi e non pale”
In riferimento all’articolo comparso sulla testata online “Acrinrete”, che riporta la notizia di un nuovo Parco Eolico nel Comune di Acri e nei Comuni limitrofi di San Demetrio Corone, ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo comparso sulla testata online “Acrinrete”, che riporta la notizia di un nuovo Parco Eolico nel Comune di Acri e nei Comuni limitrofi di San Demetrio Corone, ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 2197
Parco eolico. Spunta un altro progetto
Informazione & Comunicazione da notizia di un altro paventato Parco Eolico nel comune di Acri. Si tratta di uno dei sei progetti che spaziano dagli impianti eolici a quelli ibridi offshore. ... → Leggi tutto
Informazione & Comunicazione da notizia di un altro paventato Parco Eolico nel comune di Acri. Si tratta di uno dei sei progetti che spaziano dagli impianti eolici a quelli ibridi offshore. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1218
Dal centro alle periferie disservizi non risolti
La stagione estiva è ormai alla fine, tante ancora le criticità che non sono state risolte dall'amministrazione comunale. Innanzitutto, nonostante petizioni, interrogazioni, ... → Leggi tutto
La stagione estiva è ormai alla fine, tante ancora le criticità che non sono state risolte dall'amministrazione comunale. Innanzitutto, nonostante petizioni, interrogazioni, ... → Leggi tutto