OPINIONE Letto 3110  |    Stampa articolo

Il valore delle parole

Foto © Acri In Rete
Emma Serpa
condividi su Facebook


Pensavo che questo periodo storico fosse servito a molti per riflettere sulle priorità della vita, mi rendo, invece, conto che non per tutti è stato così anzi è stato un modo per incrementare il loro già abbondante livello di ignoranza.
A breve, se tutto procederà come previsto, ci sarà la cosiddetta fase2 e questo non vuol dire che saremo pronti a “balli e canti”, ma al contrario adotteremo altre misure che man mano ci verranno indicate.
Però sento già un vociferare che comincia a infastidirmi molto con frasi del tipo: “non venite al paese”, “che venite a fare” ecc.
Premesso che Né io né tantomeno altri, abbiamo pensato, una volta aperto, di correre dalla famiglia, in quanto siamo stati RESPONSABILI sin dall’inizio non abbandonando il luogo dove eravamo e in secondo luogo perché non ci sono i presupposti che ci permettono di farlo.
Perciò,carissimi, invece di parlare “a vanvera”, chiudete quella bocca, oppure riflettete prima di farne uscire del fiato.
I commenti dovevano essere fatti quando all’origine di questa angosciante situazione vedevate gente che arrivava in paese da posti ad alto contagio epidemiologico, infischiandosene di familiari e concittadini, facendo viaggiare il virus “in valigia”.
Per cui facciamo attenzione a parlare, perché un paese bellissimo come il nostro perde valore se lo si associa a voi.
Ho taciuto anni fa quando dicerie assurde sul mio conto passavano da una bocca all’altra, non curandomene ma adesso non sto zitta.
Sia chiaro che, semmai avrò la possibilità di ritornare al mio paese, lo farò portando in campo tutta la responsabilità che ho usato dall’inizio e non sicuramente prendendo esempio da voi.

PUBBLICATO 26/04/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1138  
Totò goal
Dopo un mese di intenso lavoro, il Città di Acri di C5 è alle fasi finali della preparazione precampionato. Come in programma, ieri a Cosenza ha incontrato in amichevole una squadra tosta come la P ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1600  
Acqua pubblica e potabile
Il Comitato Beni Comuni di Acri, da anni, lotta, anche a livello territoriale, affinché l’acqua resti diritto inalienabile e fuori da ogni logica di profitto. A questo punto ed alla luce delle ultime ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1551  
Parco Eolico “Acri”. Il sindaco Capalbo; “sul territorio solo sottoservizi e non pale”
In riferimento all’articolo comparso sulla testata online “Acrinrete”, che riporta la notizia di un nuovo Parco Eolico nel Comune di Acri e nei Comuni limitrofi di San Demetrio Corone, ...
Leggi tutto

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 2197  
Parco eolico. Spunta un altro progetto
Informazione & Comunicazione da notizia di un altro paventato Parco Eolico nel comune di Acri. Si tratta di uno dei sei progetti che spaziano dagli impianti eolici a quelli ibridi offshore. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1218  
Dal centro alle periferie disservizi non risolti
La stagione estiva è ormai alla fine, tante ancora le criticità che non sono state risolte dall'amministrazione comunale. Innanzitutto, nonostante petizioni, interrogazioni, ...
Leggi tutto