NEWS Letto 3313  |    Stampa articolo

Coronavirus in Calabria. I dati di venerdì 17 aprile. 991 positivi, 4 di Acri. Situazione drammatica a Villa Torano

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


In Calabria ad oggi sono stati effettuati 20.131 tamponi (922 rispetto a ieri).
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 991 (+16 rispetto a ieri), quelle negative sono 19.140.
Il numero dei positivi di ieri risulta essere errato.
Sono quattro i cittadini acresi risultati positivi al tampone.
Sono tutte persone che, in vario modo, hanno avuto rapporti con Villa Torano.
Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:
Catanzaro: 60 in reparto; 1 in rianimazione; 86 in isolamento domiciliare; 31 guariti; 26 deceduti.
Cosenza: 43 in reparto; 3 in rianimazione; 274 in isolamento domiciliare; 24 guariti; 21 deceduti.
Reggio Calabria: 32 in reparto; 3 in rianimazione; 162 in isolamento domiciliare; 28 guariti; 15 deceduti.
Vibo Valentia: 5 in reparto; 52 in isolamento domiciliare; 8 guariti; 5 deceduti.
Crotone: 14 in reparto; 84 in isolamento domiciliare; 8 guariti; 6 deceduti.
Il totale dei casi di Catanzaro comprende soggetti provenienti da altre strutture e province che nel tempo sono stati dimessi.
Dei 46 positivi rilevati in data 16 aprile 36 appartengono al focolaio di Torano e si aggiungono ai 22 notificati il giorno 14 aprile.
I dati che riguardano il focolaio di Torano potranno subire modifiche essendo in corso screening e verifiche effettuati in tre laboratori diversi.
Le persone decedute vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui è avvenuto il decesso.
I soggetti in quarantena volontaria sono 7211, così distribuiti:
- Cosenza: 1496,
- Crotone: 1497,
- Catanzaro: 1701,
- Vibo Valentia: 470,
- Reggio Calabria: 2047.

Le persone giunte in Calabria che ad oggi si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 15145.
Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale.
Questione Villa Torano; 36 pazienti positivi, 34 personale positivi, totale 70 positivi (esclusi naturalmente i familiari dei contagiati).
Quello di Villa Torano è stato definito un bubbone che coinvolge numerosi paesi della valle del Crati in cui risiedono e lavorano molti operatori che, è bene ricordarlo, spesso effettuano prestazioni anche a domicilio.

PUBBLICATO 17/04/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1246  
Poltrone e si fa
Archiviata la stagione delle kermesse estive più o meno finanziate da bandi regionali, a tenere banco nella fase a saldo e stralcio della bella stagione sono balzati agli onori delle cronache i mantra ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 876  
Una bella pagina politica alla festa provinciale di sinistra italiana ad Acri
Sinistra Italiana c'è, è presente e continuerà a esserlo. La Festa Provinciale del partito.  tenutasi venerdì 6 settembre ad Acri - città sede di un circolo storico e unico Comune a livello regionale ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2279  
Questione acqua torbida. Ansia e preoccupazione tra i cittadini
L’ordinanza sindacale dello scorso 9 settembre ha provocato paura e preoccupazione tra i cittadini di alcune zone del territorio. A seguito di numerose segnalazioni circa la torbidezza dell’acqua ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1976  
I tre anni della Casa Famiglia Sant'Angelo
La Casa Famiglia Sant’Angelo compie tre anni. E’ sita in Acri alla contrada Settarie ed è gestita dalla dott.ssa Ilaria Milordo. Si tratta di una struttura privata socio-assistenziale per anziani auto ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1625  
La politica aperta al dialogo
La politica, dovrebbe essere senso comune, si esercita attraverso azioni, anche singole, dirette a garantire l’interesse generale. Si dovrebbe rifuggire da polemiche, il più delle volte sterili, che a ...
Leggi tutto