OPINIONE Letto 4001  |    Stampa articolo

Dimensionamento scolastico. L'arcano sui numeri dell'ITCGT e le gaffes del comune

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Credevamo, evidentemente erroneamente, che il dibattito sul dimensionamento scolastico, ovvero sulla riorganizzazione degli istituti scolastici sul territorio, stimolato da Acri in Rete, fosse terminato.
Invece regala ancora forti emozioni e accesi dibattiti.
Non avremmo scritto nuovamente se l’assessore alla cultura, docente al liceo Julia ed ex vice preside Mario Bonacci, nel corso dell’ultimo consiglio comunale, non ci avesse chiamato in causa, addirittura accusandoci di fare disinformazione.
Ricordiamo all'assessore Bonacci, aspirante sindaco nel 2017 con il 17,11% delle preferenze (pari a 2.105 voti), che Acri in Rete, da quasi tre anni testata giornalistica ma operante dal 2004, è seguita ed apprezzata proprio perché, prima di pubblicare uno scritto, un comunicato, un suggerimento, approfondisce, verifica e va alla fonte.
Per questo siamo una testata seria e credibile, letta da migliaia di utenti.
Abbiamo approfondito le notizie anche prima della pubblicazione dell’articolo “Dimensionamento scolastico, ecco i numeri reali e definitivi”.
La redazione non ha fatto altro che rifarsi ad atti della Provincia di Cosenza, pubblicati sul sito ufficiale.
Si tratta della determina del consiglio provinciale del 10 dicembre e del relativo allegato (entrambi pubblichiamo a tergo), quest’ultimo è molto chiaro; l’ITCGTFalcone” conta 290 iscritti così suddivisi;
- SIA 86
- CAT 24,
- AMF 41,
- Grafica 17,
- Scienze Umane 47,
- Turistico 75.




Nel corpo della determina, però, e qui è l’arcano, si legge che “l’ITCGT, con nota del 28 novembre 2019, DICHIARA che il numero degli iscritti e frequentanti è pari a 413 e non 290, come indicato (erroneamente?) agli atti dell’allegato pubblicato dalla sempre dalla Provincia e, quindi, non risulta sottodimensionato.



Teniamo a sottolineare che Acri in Rete si è limitata a riportare stralci della delibera provinciale e del prospetto inerente tutte le scuole del territorio ed i relativi alunni, quindi, non si è inventata nulla.
Forse la Provincia ha pubblicato un allegato (errato?) che riporta un numero di iscritti all’ITCGT pari a 290 alunni?
Per questo motivo lo scorso mercoledì, a tarda sera, il comune ha provveduto a pubblicare, sulla propria pagina facebook la delibera del consiglio provinciale, ma non il prospetto?
In questo vogliamo vederci chiaro.
Acri in Rete si è posta l’obiettivo di raccontare come stanno i fatti con tanto di dati e numeri pubblicati sul sito della Provincia (clicca qui, ndr), non ha preso posizione, né ha creato confusione tra i lettori, semmai la Provincia (ma verificheremo a breve anche questo aspetto) ha diffuso notizie fuorvianti (clicca qui, ndr).
Il nostro intento, quindi, è stato quello di far sapere come stanno realmente le cose, chi ci accusa di fare disinformazione è in malafede o lo fa per riparare ad eventuali errori o orrori.
Noi siamo del parare che un accorpamento tra 2 istituti dello stesso territorio sarebbe un bene per l'intera cittadina, dal momento che la Legge 15 luglio 2011 stabilisce nuovi parametri per il dimensionamento scolastico (Articolo 19 Razionalizzazione della spesa relativa all’organizzazione scolastica, comma 5).
La suddetta legge prevede che alle istituzioni scolastiche autonome costituite con un numero di alunni inferiore a 500 unità, ridotto fino a 300 per le istituzioni site nelle piccole isole, nei comuni montani, nelle aree geografiche caratterizzate da specificità linguistiche, non possono essere assegnati dirigenti scolastici con incarico a tempo indeterminato.
Per questa ragione la redazione di Acri in Rete si augura che l’ITCGT non solo continui ad esistere, ma prosegua a sfornare eccellenze che diano lustro alla nostra martoriata terra.

- Scarica il prospetto della Provincia sul Dimensionamento
- Scarica l'allegato della Provincia sul Dimensionamento

PUBBLICATO 19/12/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 581  
Desertificazione e invecchiamento. Nessuno ne parla
Perché nessuno parla del problema più grave che il borgo fra le montagne sta affrontando? Perché chi dovrebbe farlo preferisce evitare di trattare l' argomento? Forse per la sua gravita'? L' ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 467  
Lions club Acri e lions club Arberia celebrano l'amicizia
In piena condivisione dei valori del Lionismo, i due Presidenti, Ines Straface e Giuseppe Amoroso, hanno sottoscritto un "Patto di Amicizia" che ha suggellato il naturale e biunivoco rapporto di condi ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 895  
La cornacchia
La cornacchia all’origine era un uccellino elegante e dal piumaggio di tanti colori che variava dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro con tonalità di giallo ocra. Con il suo canto armonioso ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 549  
Il saxofono protagonista ad Acri: Nicolas Arsenijvic, Marina Notaro e Angelo Arciglione in concerto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scorsa edizione, con protagonista il saxofonista Alessandro ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1281  
Dimensionamento scolastico e randagismo. Ecco cosa stiamo facendo
L'assessore Anna Cecilia Miele ha spiegato come il comune sta affrontando le due importanti questioni del dimensionamento scolastico e del randagismo ovvero proposte e prevenzione. ...
Leggi tutto