NEWS Letto 5055  |    Stampa articolo

Il principe Alberto II di Monaco a San Demetrio Corone

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


Ancora una giornata storica per San Demetrio Corone, dopo la visita del Capo dello Stato Sergio Mattarella e del Presidente della Repubblica di Albania Ilir Meta.
A distanza di pochi mesi, a dare ulteriore lustro alla comunità, l’arrivo in paese del Principe Alberto II di Monaco.
Il sovrano monegasco, giovedì pomeriggio, è stato accolto nel piazzale del Collegio di Sant’Adriano dal Sindaco Salvatore Lamirata, da una folla festante e dal gruppo di canti e danze Lulet e rea.
Il conferimento, invece, della cittadinanza onoraria al Principe da parte del Consiglio comunale è avvenuto nella sala conferenza, a cui hanno assistito solo gli accreditati.
Nell’occasione il Sindaco ha illustrato i rapporti della cittadina sandemetrese con la famiglia Ranieri.
Legami storici con i Grimaldi, documentati da numerosi testi, venuti alla luce, recentemente, ad opera dell’ Associazione che raggruppa i siti appartenenti ai Grimaldi, di cui è presidente lo stesso sovrano.
In effetti si evince che nel 1313 il re Roberto d’Angiò conferì a Roberto I Grimaldi il titolo di “Barone della Signoria di San Demetrio”, per il valore dimostrato in battaglia, soprattutto durante la guerra che la coalizione guelfa toscana, della quale il re angioino era a capo, mosse nella primavera dell'anno seguente contro i ghibellini pisani.
A sua volta il neo cittadino sandemetrese si è detto orgoglioso dell’onorificenza avuta e disponibile a qualsiasi forma di collaborazione, che mira a rinsaldare i rapporti fra le due comunità.
Nel corso della manifestazione c’è stato anche lo scoprimento di una lapide a ricordo della venuta del Principe a San Demetrio, la messa in posa, sotto l’insegna “Benvenuti a San Demetrio Corone”, di una targa stradale sito storico Grimaldi di Monacoe la visita della chiesa di Sant’Adriano.

PUBBLICATO 11/05/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1770  
Pd regionale e provinciale. Massima fiducia a Capalbo. Sposato si è dimessa dagli incarichi
La Federazione provinciale di Cosenza e il Partito Democratico della Calabria, unitamente alla rappresentanza istituzionale del PD ad ogni livello, rinnovano la fiducia al Sindaco Capalbo di Acri. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 496  
Sabato in Accademia - Il Quartetto Marsili in concerto ad Acri
Gli Amici della Musica di Acri riprendono la serie di concerti del 2025 con un nuovo appuntamento musicale in Accademia: sabato 15 febbraio, presso la sala concerti dell’Accademia (Via Padula 185), si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1845  
L’amministrazione Capalbo ottiene la fiducia. Sposato politicamente scorretta dovrebbe dimettersi
Durante il Consiglio Comunale, convocato per la mozione di sfiducia proposta dalle forze di minoranza al Sindaco di Acri, Pino Capalbo, sono emersi sostanzialmente due grandi verità. ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3928  
Mozione di sfiducia. Capalbo; “usciamo rafforzati. Nel 2027 mi candiderò al consiglio comunale.”
Ha parlato per oltre un’ora alla fine dell’assise. Il sindaco Capalbo, forte dei numeri e del sostegno dei nove consiglieri comunali di maggioranza, ha sottolineato quanto fatto negli ultimi due anni ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6041  
Mozione di sfiducia al sindaco. L’ex capogruppo Pd Sposato vota a favore
Mentre scriviamo è in corso il consiglio comunale che discute della mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Capalbo presentata dalle forze di opposizione. I numeri sono dalla parte ...
Leggi tutto