Comune. Giornata di studio sul decreto sicurezza


Redazione

Lunedì 6 maggio dalle 9 presso palazzo Falcone è in programma un’importante giornata di studio sul decreto sicurezza organizzata dall’Anusca, associazione nazionale ufficiali di stato civile e di anagrafe, in collaborazione con il comitato provinciale di Cosenza, il comune di Acri, ufficio stato civile e anagrafe di cui è responsabile la dott.ssa Anna Sposato, e la Prefettura di Cosenza.
Il programma prevede dapprima i saluti del sindaco Pino Capalbo, di Amelia Cicirelli, presidente Comitato regionale Anusca e di Domenico Linarello, vice presidente nazionale Anusca, quindi le relazioni sul tema a cura di Nicola Corvino e Amelia Cicerelli, esperti Anusca e di Rino Mancini, coordinatore regionale del centro trapianti della Calabria. Tra gli argomenti che saranno trattati; lo straniero nel nostro ordinamento, la condizione di regolarmente soggiornante, il nuovo status dei richiedenti asilo, regolari ma esclusi dall'anagrafe, i permessi per motivi umanitari, l'accoglienza dei richiedenti e dei titolari di protezione, le esclusioni, la donazione degli organi, la richiesta della cittadinanza italiana e tanto altro. La partecipazione, gratuita, dà diritto all’assegnazione di Crediti Formativi Anusca. Un argomento quanto mai attuale considerate le tante presenze straniere anche nel nostro territorio. |
PUBBLICATO 02/05/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1770
Pd regionale e provinciale. Massima fiducia a Capalbo. Sposato si è dimessa dagli incarichi
La Federazione provinciale di Cosenza e il Partito Democratico della Calabria, unitamente alla rappresentanza istituzionale del PD ad ogni livello, rinnovano la fiducia al Sindaco Capalbo di Acri. ... → Leggi tutto
La Federazione provinciale di Cosenza e il Partito Democratico della Calabria, unitamente alla rappresentanza istituzionale del PD ad ogni livello, rinnovano la fiducia al Sindaco Capalbo di Acri. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 496
Sabato in Accademia - Il Quartetto Marsili in concerto ad Acri
Gli Amici della Musica di Acri riprendono la serie di concerti del 2025 con un nuovo appuntamento musicale in Accademia: sabato 15 febbraio, presso la sala concerti dell’Accademia (Via Padula 185), si ... → Leggi tutto
Gli Amici della Musica di Acri riprendono la serie di concerti del 2025 con un nuovo appuntamento musicale in Accademia: sabato 15 febbraio, presso la sala concerti dell’Accademia (Via Padula 185), si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1845
L’amministrazione Capalbo ottiene la fiducia. Sposato politicamente scorretta dovrebbe dimettersi
Durante il Consiglio Comunale, convocato per la mozione di sfiducia proposta dalle forze di minoranza al Sindaco di Acri, Pino Capalbo, sono emersi sostanzialmente due grandi verità. ... → Leggi tutto
Durante il Consiglio Comunale, convocato per la mozione di sfiducia proposta dalle forze di minoranza al Sindaco di Acri, Pino Capalbo, sono emersi sostanzialmente due grandi verità. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3928
Mozione di sfiducia. Capalbo; “usciamo rafforzati. Nel 2027 mi candiderò al consiglio comunale.”
Ha parlato per oltre un’ora alla fine dell’assise. Il sindaco Capalbo, forte dei numeri e del sostegno dei nove consiglieri comunali di maggioranza, ha sottolineato quanto fatto negli ultimi due anni ... → Leggi tutto
Ha parlato per oltre un’ora alla fine dell’assise. Il sindaco Capalbo, forte dei numeri e del sostegno dei nove consiglieri comunali di maggioranza, ha sottolineato quanto fatto negli ultimi due anni ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6041
Mozione di sfiducia al sindaco. L’ex capogruppo Pd Sposato vota a favore
Mentre scriviamo è in corso il consiglio comunale che discute della mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Capalbo presentata dalle forze di opposizione. I numeri sono dalla parte ... → Leggi tutto
Mentre scriviamo è in corso il consiglio comunale che discute della mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Capalbo presentata dalle forze di opposizione. I numeri sono dalla parte ... → Leggi tutto