NEWS Letto 4903  |    Stampa articolo

Comune. Rateizzazioni di tributi ed entrate tributarie ed extratributarie

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La Commissione Straordinaria di Liquidazione del Comune di Acri ha previsto la possibilità per i contribuenti e fruitori di pubblici servizi, che si trovano in stato di morosità nei confronti del Comune per imposte, tasse canoni e diritti aventi natura tributaria e non pagati e dovuti per gli anni fino al 31.12.2016, di aderire ad una particolare forma di agevolazione per il pagamento dei loro debiti.
L’agevolazione per il pagamento dei debiti potrà essere applicata solo ai contribuenti che alla data di pubblicazione del presente avviso non sono stati già iscritti a ruolo per la riscossione coattiva del credito mediante Equitalia o Agenzia delle Entrate – Riscossione.
Ciò significa che la domanda di adesione potrà essere presentata anche da coloro i quali hanno già ricevuto lettere di sollecito di pagamento ovvero gli avvisi di accertamento da parte del Comune.
L’agevolazione consiste nella possibilità per il contribuente di sanare i propri debiti attraverso il pagamento rateizzato delle somme dovute, in base ad un numero minimo e massimo di rate mensili, già stabilito con la sopra
citata deliberazione dalla Commissione, in funzione dell’importo complessivo del debito.
Il contribuente/utente interessato deve presentare apposita domanda di rateizzazione, utilizzando il modulo che potrà essere reperito presso gli uffici comunali, ovvero accedendo al sito web comunale all’indirizzo: http://www.comuneacri.gov.it – in primo piano. Al momento della presentazione della domanda, l’interessato potrà comunicare tutte o solo una parte delle tasse e/o dei tributi per i quali risulta in ritardo coi pagamenti.
Le istanze di rateizzazione dovranno essere presentate entro il termine perentorio del 30.07.2018, direttamente presso l’ufficio tributi ovvero utilizzando l’indirizzo Pec del Comune: protocollo.acri@pec.it.
Per maggiori informazioni, rivolgersi al personale dell’Ufficio tributi o eventualmente di Segreteria nelle fasce orarie previste per il ricevimento del pubblico.


PUBBLICATO 01/06/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

STORIE  |  LETTO 2546  
La mamma di Cosimo. “Mio figlio ha vinto due volte”
Nei giorni scorsi Cosimo Chimento, 15 anni, frequentante la III D all’Ic Beato Greco si è recato a Reggio Calabria per ricevere il Premio consegnatogli dalla Fondazione Antonino Scopelliti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1020  
Una minoranza alla deriva
Le regole della democrazia sono chiare: una maggioranza governa, una minoranza vigila e controlla. Nelle consultazioni elettorali del giugno 2022 si sono contrapposte due visioni ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 789  
L'organizzazione e' tutto
La decadenza, in tutti i settori, del borgo fra le montagne e' incontestabile. Ma un effetto, scientificamente, ha sempre una causa. Cosa ha determinato tutto cio'. Non e' mai una sola causa ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1251  
Ecco le criticità per le quali la minoranza chiede la sfiducia al sindaco Capalbo. Viabilità, servizio idrico, tributi, randagismo
Negli ultimi sette anni, l’amministrazione guidata dal Sindaco Pino Capalbo si è dimostrata incapace di rispondere adeguatamente alle esigenze della comunità di Acri. Nonostante le promesse elettorali ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2807  
La mozione sarà bocciata. Dimostrerò di aver fatto tanto
Gentile direttore, in seguito alla richiesta di mozione di sfiducia, presentata dai consiglieri di minoranza, le cui motivazioni sono, a mio avviso, strumentali e pretestuose ...
Leggi tutto