NEWS Letto 4757  |    Stampa articolo

Cultura. Secondo volume del dizionario calabro del Padula. Maddalon;

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La vicenda del secondo volume del dizionario calabro, si arricchisce di nuovi particolari. Il testo, che prende spunto dal dizionario di Vincenzo Padula, è stato stampato nel febbraio 2017. A distanza di dodici mesi nessuno, ad Acri, città che ha dato i natali al Padula, è a conoscenza di questo secondo volume curato, come il primo, da John Trumper e Marta Maddalon dell’Unical, composto da 600 pagine e che include i vocaboli che vanno dalla F alla O. 
Un’opera di assoluta importanza dal punto di vista storico ed etimologico. 
Nessuno, quindi, istituzioni, scuole, assessorato alla cultura, associazioni ma soprattutto Fondazione Padula, si è impegnato perché il volume venisse presentato ai concittadini del Padula. 
La vicenda è stata sollevata anche nell’ultima seduta del consiglio comunale, da Mario Bonacci, consigliere di opposizione. 
Dall’altra parte, silenzio assoluto. 
Il gruppo di ricerca coordinato da John Trumper, aspetta le prese di posizione della Fondazione per, eventualmente, dire la sua.
Pare che verso la fine del 2016, quando il volume era pronto, il gruppo di ricerca contattò Fondazione Padula per discutere sia della casa editrice che avrebbe dovuto stamparlo che delle date di presentazione.
Sembra, però, che la Fondazione Padula non mostrò molto interesse sicchè, anche attraverso un verbale sottoscritto dai componenti del comitato scientifico in cui si esprimeva il totale disimpegno verso il volume. 
Gli autori, quindi, si rivolsero alla casa editrice Dell’Orso, di Alessandria.
Sulla copertina non compaiono i loghi né del comune né della Fondazione che, a questo punto,è chiamata a dare spiegazioni.
Pare che il comitato scientifico e il consiglio di amministrazione si occuperanno della vicenda il prossimo 16 febbraio e non è escluso che prenderà pubblicamente posizione.

PUBBLICATO 05/02/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1680  
La notte nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo V. Julia di Acri prende parte all’evento nazionale, giunto alla sua decima edizione. ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2032  
Ospedale. A chi credere? Chi sarà il prossimo?
Sono, oramai, quattordici anni che sull’ospedale Beato Angelo, inevitabilmente oggetto di scontro politico tra le varie fazioni, si sprecano annunci, promesse, progetti. Ieri è toccato al consigliere ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2113  
Ancora un successo per le alunne e gli alunni dell’I.C. B.F.M. Greco
Nell’ambito del progetto “Pretendiamo legalità” promosso dalla Polizia di Stato, il video realizzato dalla classe 1°A della scuola secondaria di I Grado, con il supporto delle docenti Palumbo Immacola ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2542  
Molinaro: la rivincita dell’ospedale di Acri. Gli interventi sanitari e organizzativi in programma
Insieme ad  Antonio Bifano Segretario  CONF.A.I.L -Sanità Calabria, abbiamo incontrato il Direttore Generale Antonello Graziano e il Direttore Sanitario Martino Rizzo dell’Asp di Cosenza (vedi foto) i ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2254  
Corruzione elettorale. "Archiviata una vicenda assurda. Anime nere hanno cercato di delegittimarmi politicamente e colpirmi sul personale"
Il sindaco Pino Capalbo e il suo legale Mattia Caruso hanno convocato i giornalisti nella sala giunta del Municipio. La conferenza stampa, alla fine rivelatasi un incontro aperto a tutti, semplici cit ...
Leggi tutto