COMUNICATO STAMPA Letto 2071  |    Stampa articolo

Ancora un successo per le alunne e gli alunni dell’I.C. B.F.M. Greco

Foto © Acri In Rete
I.C. B.F.M. Greco
condividi su Facebook


Nell’ambito del progetto “Pretendiamo legalità” promosso dalla Polizia di Stato, il video realizzato dalla classe 1°A della scuola secondaria di I Grado, con il supporto delle docenti Palumbo Immacolata, Fusaro Raffaella e Ritacco Carla, ha superato, per la categoria Spot, la selezione provinciale ed è stato inviato al Ministero dell’Interno per la selezione a livello nazionale.
Il concorso destinato alle alunne e agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di I e II grado dell’intero territorio nazionale prevedeva, per queste ultime, la realizzazione di elaborati in due diverse categorie: quella del video o spot e quella del grafic novel o fumetto. In ogni provincia è stato selezionato un solo vincitore per categoria, che concorrerà a livello nazionale con gli altri elaborati scelti su scala provinciale, tra i quali appunto quello della scuola acrese.
Un importante risultato quindi, tenuto conto che al concorso hanno partecipato tante tra le scuole secondarie di I e II grado dell’intera provincia di Cosenza.
Solo qualche giorno fa, inoltre, a conclusione del progetto, la scuola aveva preso parte alla festa della Polizia di Stato tenutasi al Rendano, quale dimostrazione dell’attenzione dell’Istituto B.F.M. Greco ad abbracciare con entusiasmo e viva partecipazione tutte le iniziative e i progetti per il sociale.
Il prodotto digitale realizzato dalla classe 1°A, premiato per efficacia e pertinenza nella rappresentazione del tema e per creatività ed originalità di espressione, affronta il delicato tema del cyberbullismo e di come la vita virtuale possa avere, sulla vita reale, conseguenze anche gravi e irreparabili.
Grande entusiasmo ha suscitato il risultato ottenuto nel Dirigente Scolastico, Dott. Franco Murano, nel corpo docente e soprattutto nella classe 1°A, che ora attende con ansia e fiducia il prosieguo del concorso.


PUBBLICATO 17/04/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 631  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1818  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 303  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1441  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 539  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto