Grande successo per la V rassegna teatrale dialettale promossa dal Comitato Pro Centro Storico


Redazione

Grande successo per la V Rassegna Teatrale Dialettale promossa dal Comitato Pro Centro Storico.
Gli spettacoli, messi abilmente in scena dalle compagnie che si sono avvicendate sul palco del cine teatro, hanno attirato l'attenzione di un pubblico molto numeroso e attento. Allegria e leggerezza sono stati gli ingredienti principali delle cinque commedie che hanno sinora allietato il sabato sera acrese. L'ultimo spettacolo messo in scena, “A furtuna u n'è de tutti”, ha fatto quasi il tutto esaurito. La sala del cine teatro era gremita di persone di ogni genere ed età che hanno partecipato così calorosamente allo spettacolo da meritarsi il plauso della Compagnia, i Monachellari di Dipignano. Ancora nove gli spettacoli in programma che consentiranno agli acresi, e non solo, di passare un sabato sera all'insegna della spensieratezza. Sabato 27 gennaio andrà in scena la commedia “Parcheggio a pagamento” della compagnia Stuazzi e Pitazzi di Carolei. Ricordiamo che le quattrordici compagnie che partecipano alla Rassegna si contenderanno i 2 premi in palio. I vincitori saranno decretati dalla giuria popolare (pubblico in sala) e una giuria tecnica che valuteranno costumi, scenografia e gradimento generale. L'intero ricavato sarà devoluto in beneficenza. |
PUBBLICATO 25/01/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1680
La notte nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo V. Julia di Acri prende parte all’evento nazionale, giunto alla sua decima edizione. ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo V. Julia di Acri prende parte all’evento nazionale, giunto alla sua decima edizione. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2032
Ospedale. A chi credere? Chi sarà il prossimo?
Sono, oramai, quattordici anni che sull’ospedale Beato Angelo, inevitabilmente oggetto di scontro politico tra le varie fazioni, si sprecano annunci, promesse, progetti. Ieri è toccato al consigliere ... → Leggi tutto
Sono, oramai, quattordici anni che sull’ospedale Beato Angelo, inevitabilmente oggetto di scontro politico tra le varie fazioni, si sprecano annunci, promesse, progetti. Ieri è toccato al consigliere ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2113
Ancora un successo per le alunne e gli alunni dell’I.C. B.F.M. Greco
Nell’ambito del progetto “Pretendiamo legalità” promosso dalla Polizia di Stato, il video realizzato dalla classe 1°A della scuola secondaria di I Grado, con il supporto delle docenti Palumbo Immacola ... → Leggi tutto
Nell’ambito del progetto “Pretendiamo legalità” promosso dalla Polizia di Stato, il video realizzato dalla classe 1°A della scuola secondaria di I Grado, con il supporto delle docenti Palumbo Immacola ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2542
Molinaro: la rivincita dell’ospedale di Acri. Gli interventi sanitari e organizzativi in programma
Insieme ad Antonio Bifano Segretario CONF.A.I.L -Sanità Calabria, abbiamo incontrato il Direttore Generale Antonello Graziano e il Direttore Sanitario Martino Rizzo dell’Asp di Cosenza (vedi foto) i ... → Leggi tutto
Insieme ad Antonio Bifano Segretario CONF.A.I.L -Sanità Calabria, abbiamo incontrato il Direttore Generale Antonello Graziano e il Direttore Sanitario Martino Rizzo dell’Asp di Cosenza (vedi foto) i ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2254
Corruzione elettorale. "Archiviata una vicenda assurda. Anime nere hanno cercato di delegittimarmi politicamente e colpirmi sul personale"
Il sindaco Pino Capalbo e il suo legale Mattia Caruso hanno convocato i giornalisti nella sala giunta del Municipio. La conferenza stampa, alla fine rivelatasi un incontro aperto a tutti, semplici cit ... → Leggi tutto
Il sindaco Pino Capalbo e il suo legale Mattia Caruso hanno convocato i giornalisti nella sala giunta del Municipio. La conferenza stampa, alla fine rivelatasi un incontro aperto a tutti, semplici cit ... → Leggi tutto