FI giovani Acri interviene sulla questione emergenza neve


Paolo Lorelli

In data 18.12.2017 è apparso un comunicato stampa (clicca qui per leggere) da parte dell’amministrazione comunale nel quale si evidenziava che a causa del dissesto finanziario non è possibile garantire la completa pulizia e messa in sicurezza delle strade, ad eccezione delle arterie principali e le urgenze da parte della protezione civile.
In data 13.12.2017 con una determinazione del responsabile del settore numero 135/5 (IN FOTO) si procedeva ad affidare in maniera diretta a 16 ditte diverse, ognuno con un lotto assegnato, la responsabilità di svolgere le attività di pulizia delle strade e di spargisale in caso di neve o ghiaccio per una spesa complessiva di €15.000,00 Nella determina è premesso che: “Il comune, come negli anni precedenti, non essendo in possesso di un quantitativo sufficiente di idonei macchinari e personale per effettuare il servizio di che trattasi e che pertanto, si ritiene necessario oltre che opportuno affidare a ditte private in attività sul territorio comunale, l’incarico, attraverso affidi diretti i lavori-servizi dello sgombero neve e spargimento di saleantigelo su tutte le strade comunale garantendo altresì la pronta disponibilità in qualsiasi giorno anche festivo ed in qualsiasi ora in tutte le frazioni e sulle strade del centro urbano.” Nella determina possiamo, altresì, notare che è espressamente citato che in caso di spesa superiore a quella prevista il comune si riserverà di affidare nuovamente i lavori, aumentando il budget alle stesse ditte oppure affidandosi a nuove in caso di necessità. Difronte a questi due atti noto un’enorme incoerenza tra gli stessi, la determina scaturisce per garantire il servizio su tutto il territorio ed in qualsiasi momento ed il comunicato, invece, smentisce il primo, asserendo che non è possibile garantire il servizio su tutte le arterie. Alla luce di ciò mi sembra impensabile che una amministrazione possa effettuare in fase di dissesto finanziario un affidamento diretto per €15.000,00 ed allo stesso tempo non riesca a garantire la pulizia di tutte le arterie nonostante abbia diviso il territorio in lotti per poter svolgere il lavoro in maniera ottimale! Considerato che numerose strade del territorio appartengono alla Provincia di Cosenza mi viene spontaneo chiedere per quale motivo è stata impegnata questa somma se non è possibile garantire quanto stipulato nella determina? Spero che l’amministrazione comunale possa fare chiarezza su questa vicenda all’intera cittadinanza. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 22/12/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CULTURA | LETTO 1389
Franceso Gencarelli sostenitore di una “Calabria rigenerata”
Per il poeta satirico Salvatore Braile, Francesco Gencarelli “risulta essere in paese il solo interessato al bene del suo popolo nel civico consesso di galantuomini e notabili del luogo”. ... → Leggi tutto
Per il poeta satirico Salvatore Braile, Francesco Gencarelli “risulta essere in paese il solo interessato al bene del suo popolo nel civico consesso di galantuomini e notabili del luogo”. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1724
La notte nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo V. Julia di Acri prende parte all’evento nazionale, giunto alla sua decima edizione. ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo V. Julia di Acri prende parte all’evento nazionale, giunto alla sua decima edizione. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2063
Ospedale. A chi credere? Chi sarà il prossimo?
Sono, oramai, quattordici anni che sull’ospedale Beato Angelo, inevitabilmente oggetto di scontro politico tra le varie fazioni, si sprecano annunci, promesse, progetti. Ieri è toccato al consigliere ... → Leggi tutto
Sono, oramai, quattordici anni che sull’ospedale Beato Angelo, inevitabilmente oggetto di scontro politico tra le varie fazioni, si sprecano annunci, promesse, progetti. Ieri è toccato al consigliere ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2152
Ancora un successo per le alunne e gli alunni dell’I.C. B.F.M. Greco
Nell’ambito del progetto “Pretendiamo legalità” promosso dalla Polizia di Stato, il video realizzato dalla classe 1°A della scuola secondaria di I Grado, con il supporto delle docenti Palumbo Immacola ... → Leggi tutto
Nell’ambito del progetto “Pretendiamo legalità” promosso dalla Polizia di Stato, il video realizzato dalla classe 1°A della scuola secondaria di I Grado, con il supporto delle docenti Palumbo Immacola ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2578
Molinaro: la rivincita dell’ospedale di Acri. Gli interventi sanitari e organizzativi in programma
Insieme ad Antonio Bifano Segretario CONF.A.I.L -Sanità Calabria, abbiamo incontrato il Direttore Generale Antonello Graziano e il Direttore Sanitario Martino Rizzo dell’Asp di Cosenza (vedi foto) i ... → Leggi tutto
Insieme ad Antonio Bifano Segretario CONF.A.I.L -Sanità Calabria, abbiamo incontrato il Direttore Generale Antonello Graziano e il Direttore Sanitario Martino Rizzo dell’Asp di Cosenza (vedi foto) i ... → Leggi tutto