Nasce l'Associazione politico-culturale-sociale Prodemos


Roberto Saporito

Nasce l’Associazione politico-culturale-sociale, Prodemos, ovvero a favore del popolo. L’Associazione nasce con l’intento di avvicinare la cittadinanza, soprattutto i giovani, alle questioni che la riguardano, dall’ambiente alla sanità, dai servizi sociali alle opere pubbliche, dallo sport al lavoro.
Sarà guidata dal presidente Cosimo Damiano Torchiaro, Vincenzo Dolce, vice presidente vicario, Lorenzo Orfello, vice presidente, Adele Sposato, segretario, Pina Taraso, tesoriere, Salvatore Altomari, Angelino Chimento, Carmelo Conforti, Salvatore Conforti, Giuseppe Intrieri, Damiano Milordo, Cassandra Elisa Morrone, Giuseppe Servidio, consiglieri. “Prodemos, si legge in una nota, è un luogo di incontro in cui chiunque può liberamente proporre ed analizzare idee per il bene della comunità acrese e non solo, che sfoceranno in convegni, giornate tematiche o semplici dibattiti a cui presenzieranno, di volta in volta, esperti in materia e rappresentanti istituzionali. Un laboratorio civico, sociale, culturale e politico in cui sarà alimentata la discussione su vari temi e saranno elaborate proposte, in quanto è pensiero comune dei soci che tutto è politica, o ci si occupa di politica oppure sarà comunque la politica ad occuparsi di noi. Il laboratorio nasce dalla volontà di un gruppo di giovani, che hanno a cuore le sorti del nostro paese ed è aperto a chiunque creda nella nostra Città ed abbia voglia di contribuire a migliorarla. Fondamentali sono, quindi, l’amore per il nostro territorio ed il rispetto delle persone e delle idee altrui. Non possiamo più permettersi di restare immobili e l’impulso deve nascere dal basso. Al tempo d’oggi, tra una crisi economica ed un dissesto finanziario, tra l’isolamento e l’emigrazione delle giovani menti, possono salvarci solo le idee e l’unione. Solo in questo modo, collaborando con le istituzioni ma essendo critici al momento opportuno, si può tentare di arginare la tempesta che ci sta colpendo in questi ultimi anni. Solo così potremmo tornare ad avere una terra vivibile ed in cui i giovani possano trovare lavoro e creare una famiglia. E’ fondamentale la partecipazione alla vita pubblica, sotto qualsiasi forma ed in merito a qualsiasi argomento, di tutta la cittadinanza. Ogni singolo cittadino deve sentirsi importante e parte fondamentale di una comunità. Verranno proposti alla città convegni, discussioni, sondaggi e quant’altro ritenuto utile a sviluppare un confronto civile e costruttivo, al fine di intraprendere azioni ed ottenere spunti di riflessione che abbiano come comune denominatore il bene, la rinascita e lo sviluppo del nostro comprensorio. Aspettiamo contributi o richiesta di informazioni sulla pagina facebook Associazione Prodemos Acri e/o all’indirizzo mail prodemosacri@gmail.com.” |
PUBBLICATO 06/10/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 808
Vittoria con il botto!
Dopo un girone di andata, nel quale la fortuna è sembrata aver voltato le spalle ai rossoneri, è arrivata finalmente la prima vittoria casalinga. Con l’inizio del Girone di ritorno qualcosa è cambiato ... → Leggi tutto
Dopo un girone di andata, nel quale la fortuna è sembrata aver voltato le spalle ai rossoneri, è arrivata finalmente la prima vittoria casalinga. Con l’inizio del Girone di ritorno qualcosa è cambiato ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 463
Anche quest'anno, lascia che la solidarietà entri in circolo!
Le festività natalizie portano con sé momenti di gioia e condivisione, ma rappresentano anche un periodo critico per la raccolta di sangue e piastrine. Il fisiologico calo delle disponibilità, aggrav ... → Leggi tutto
Le festività natalizie portano con sé momenti di gioia e condivisione, ma rappresentano anche un periodo critico per la raccolta di sangue e piastrine. Il fisiologico calo delle disponibilità, aggrav ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 724
La magia della musica da camera ad Acri: il 21 gennaio evento imperdibile
Martedì 21 gennaio 2025, alle ore 18:30, la storica Sala Consiliare del Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri accoglierà uno straordinario concerto da camera. Un evento unico, organizzato grazie al supp ... → Leggi tutto
Martedì 21 gennaio 2025, alle ore 18:30, la storica Sala Consiliare del Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri accoglierà uno straordinario concerto da camera. Un evento unico, organizzato grazie al supp ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1382
In un borgo che muore la vita e' finita
Essere circondati dal buio pesto alle sette del mattino o alle sei di sera non e' una sensazione piacevole. L' uomo ha sempre temuto il buio. Il nero e' il non colore che nell' immaginario ... → Leggi tutto
Essere circondati dal buio pesto alle sette del mattino o alle sei di sera non e' una sensazione piacevole. L' uomo ha sempre temuto il buio. Il nero e' il non colore che nell' immaginario ... → Leggi tutto
I FATTI DELLA SETTIAMANA | LETTO 1189
Ritardi, superficialità, gratificazioni
Quella appena passata non è stata una settimana serena per buona parte della città. Il maltempo, neve e vento, seppure non forte ha messo in ginocchio, ancora una volta, la città. Non è la prima volta ... → Leggi tutto
Quella appena passata non è stata una settimana serena per buona parte della città. Il maltempo, neve e vento, seppure non forte ha messo in ginocchio, ancora una volta, la città. Non è la prima volta ... → Leggi tutto