Comune. Trasporto scolastico. Spunta il "consorzio dei due mari"


Roberto Saporito

Una questione, che si sapeva, sarebbe esplosa da un momento all’altro. E’ quella relativa al trasporto scolastico per le scuole di infanzia, primaria e di primo grado.
Da una quindicina di anni, il servizio è affidato ai privati ed oggi è arrivato a costare oltre 300mila euro. Una somma eccessiva non tanto per il costo della prestazione, che è servita anche ad occupare uomini e donne, quanto per le entrate che nel corso degli anni sono andati via via diminuendo. Oggi, secondo gli ultimi dati diffusi, il Comune incassa 40mila euro, ovvero il 15%. C’è di più. Poiché la legge impone l’incasso di almeno il 36%, il Comune dovrà pagare circa 200mila euro di penale. Insomma, una spesa non più sostenibile, soprattutto in un periodo in cui l’Ente si trova in uno stato di dissesto finanziario. L’Amministrazione Capalbo sta cercando nuove soluzioni, un percorso non facile visto che il territorio acrese è vastissimo e conta oltre cento frazioni. In passato, le diverse Amministrazioni, sia per andare incontro alle esigenze delle varie famiglie, anche quelle poco agiate, sia per accontentare propri elettori, sono state costrette ad imporre alle ditte private il trasporto degli studenti anche in luoghi isolati e per giunta sotto casa. La situazione, ora, non è più gestibile. “Il servizio trasporto per la scuola materna ed il trasporto disabili, fanno sapere dal Comune, verrà direttamente garantito con mezzi propri, quello per la scuola elementare e media verrà garantito dal consorzio autolinee "Dei due mari", inoltre per i bambini delle scuole elementari, il Comune metterà a disposizione gli accompagnatori. La legge regionale prevede, altresì, per le famiglie con reddito fino a 10mila euro la riduzione dell'abbonamento del 70%.” |
PUBBLICATO 31/08/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 808
Vittoria con il botto!
Dopo un girone di andata, nel quale la fortuna è sembrata aver voltato le spalle ai rossoneri, è arrivata finalmente la prima vittoria casalinga. Con l’inizio del Girone di ritorno qualcosa è cambiato ... → Leggi tutto
Dopo un girone di andata, nel quale la fortuna è sembrata aver voltato le spalle ai rossoneri, è arrivata finalmente la prima vittoria casalinga. Con l’inizio del Girone di ritorno qualcosa è cambiato ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 463
Anche quest'anno, lascia che la solidarietà entri in circolo!
Le festività natalizie portano con sé momenti di gioia e condivisione, ma rappresentano anche un periodo critico per la raccolta di sangue e piastrine. Il fisiologico calo delle disponibilità, aggrav ... → Leggi tutto
Le festività natalizie portano con sé momenti di gioia e condivisione, ma rappresentano anche un periodo critico per la raccolta di sangue e piastrine. Il fisiologico calo delle disponibilità, aggrav ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 724
La magia della musica da camera ad Acri: il 21 gennaio evento imperdibile
Martedì 21 gennaio 2025, alle ore 18:30, la storica Sala Consiliare del Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri accoglierà uno straordinario concerto da camera. Un evento unico, organizzato grazie al supp ... → Leggi tutto
Martedì 21 gennaio 2025, alle ore 18:30, la storica Sala Consiliare del Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri accoglierà uno straordinario concerto da camera. Un evento unico, organizzato grazie al supp ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1382
In un borgo che muore la vita e' finita
Essere circondati dal buio pesto alle sette del mattino o alle sei di sera non e' una sensazione piacevole. L' uomo ha sempre temuto il buio. Il nero e' il non colore che nell' immaginario ... → Leggi tutto
Essere circondati dal buio pesto alle sette del mattino o alle sei di sera non e' una sensazione piacevole. L' uomo ha sempre temuto il buio. Il nero e' il non colore che nell' immaginario ... → Leggi tutto
I FATTI DELLA SETTIAMANA | LETTO 1189
Ritardi, superficialità, gratificazioni
Quella appena passata non è stata una settimana serena per buona parte della città. Il maltempo, neve e vento, seppure non forte ha messo in ginocchio, ancora una volta, la città. Non è la prima volta ... → Leggi tutto
Quella appena passata non è stata una settimana serena per buona parte della città. Il maltempo, neve e vento, seppure non forte ha messo in ginocchio, ancora una volta, la città. Non è la prima volta ... → Leggi tutto