Acque in deroga, ecco cosa significa


Roberto Saporito

L’ordinanza n° 82 dell’11 agosto scorso, a firma del Presidente della Giunta regionale, Oliverio, e ripresa dal sindaco Capalbo, sta ponendo una serie di interrogativi e creando preoccupazione tra la popolazione.
L’atto interessa sei comuni, Acri, San Giorgio, San Demetrio, Vaccarizzo, San Cosmo e Santa Sofia e si rifa al Decreto legislativo n° 31 del 2001 sulla qualità delle acque destinate al consumo umano. In questo periodo l’acqua scarseggia e, quindi, si è dovuto provvedere alle cosiddette Acque in deroga contenenti i fluoruri. Tutto consentito dalla Legge, però, per quei Comuni, come il nostro, interessati dal degrado di risorse idriche. In questi casi, infatti, è concessa la possibilità di accordare deroghe ai valori prescritti purchè non comportino potenziale rischio per la salute umana e nel caso in cui (come il Comune di Acri) l’approvvigionamento non può essere assicurato con altri mezzi. La deroga è fissata in un mese, quindi fino al 11 settembre, ed è successiva ad una comunicazione della Sorical con la quale la Società comunicava l’impossibilità, da parte degli impianti, di mantenere la portata di acqua necessaria. L’ordinanza è stata emanata dopo aver sentito il parere del Ministero della salute. Si autorizza, quindi, l’erogazione dell’acqua con una concentrazione di fluoro sino a 2,5 mg/l (il limite è di 1,5 mg/l) soglia entro la quale non dovrebbero esserci rischi per la salute pubblica. Per precauzione, però, l’Ordinanza consiglia il non consumo dell’acqua a soggetti a rischio, inclusi i bambini con meno di tre anni, gli anziani over 65 e le imprese alimentari. Per il nostro Comune le zone interessaate sono quelle servite dall’acquedotto Trionto e situate a nord del centro abitato (CLICCA QUI per scaricare l’Ordinanza). |
PUBBLICATO 16/08/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 808
Vittoria con il botto!
Dopo un girone di andata, nel quale la fortuna è sembrata aver voltato le spalle ai rossoneri, è arrivata finalmente la prima vittoria casalinga. Con l’inizio del Girone di ritorno qualcosa è cambiato ... → Leggi tutto
Dopo un girone di andata, nel quale la fortuna è sembrata aver voltato le spalle ai rossoneri, è arrivata finalmente la prima vittoria casalinga. Con l’inizio del Girone di ritorno qualcosa è cambiato ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 463
Anche quest'anno, lascia che la solidarietà entri in circolo!
Le festività natalizie portano con sé momenti di gioia e condivisione, ma rappresentano anche un periodo critico per la raccolta di sangue e piastrine. Il fisiologico calo delle disponibilità, aggrav ... → Leggi tutto
Le festività natalizie portano con sé momenti di gioia e condivisione, ma rappresentano anche un periodo critico per la raccolta di sangue e piastrine. Il fisiologico calo delle disponibilità, aggrav ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 724
La magia della musica da camera ad Acri: il 21 gennaio evento imperdibile
Martedì 21 gennaio 2025, alle ore 18:30, la storica Sala Consiliare del Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri accoglierà uno straordinario concerto da camera. Un evento unico, organizzato grazie al supp ... → Leggi tutto
Martedì 21 gennaio 2025, alle ore 18:30, la storica Sala Consiliare del Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri accoglierà uno straordinario concerto da camera. Un evento unico, organizzato grazie al supp ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1382
In un borgo che muore la vita e' finita
Essere circondati dal buio pesto alle sette del mattino o alle sei di sera non e' una sensazione piacevole. L' uomo ha sempre temuto il buio. Il nero e' il non colore che nell' immaginario ... → Leggi tutto
Essere circondati dal buio pesto alle sette del mattino o alle sei di sera non e' una sensazione piacevole. L' uomo ha sempre temuto il buio. Il nero e' il non colore che nell' immaginario ... → Leggi tutto
I FATTI DELLA SETTIAMANA | LETTO 1189
Ritardi, superficialità, gratificazioni
Quella appena passata non è stata una settimana serena per buona parte della città. Il maltempo, neve e vento, seppure non forte ha messo in ginocchio, ancora una volta, la città. Non è la prima volta ... → Leggi tutto
Quella appena passata non è stata una settimana serena per buona parte della città. Il maltempo, neve e vento, seppure non forte ha messo in ginocchio, ancora una volta, la città. Non è la prima volta ... → Leggi tutto