NEWS Letto 7048  |    Stampa articolo

Successo per la Festa delle ciliegie

Foto © Acri In Rete
IlluminAcri
condividi su Facebook


Conclusa la seconda edizione della Festa delle ciliegie… quest’anno in forte ritardo rispetto ai tempi della naturale maturazione del frutto protagonista della festa in quanto costretti dalle elezioni in corso a traslare il tutto in un periodo non vincolato da altri impegni.
Successo per i concerti tenuti nelle due serate, particolarmente suggestiva la location: i gradoni di Piazza Sprovieri palco naturale in una splendida piazza.
Musica popolare e ritmo sono stati protagonisti, grazie all’organizzazione dell’A.S.P. “Calatarantula” e alla UnipolSai dei F.lli Siciliano che ha sponsorizzato l’evento, con Ciccio Nucera, i Calatarantula stessi, i Ritmu Novu e I Cantustrittu di Messina.
Visto il successo dello scorso anno erano previste due gare: La vetrina più bella e la Gara dei dolci. Alla prima purtroppo visti i tempi stretti non hanno aderito in molti e la gara non si è tenuta, ma un plauso va fatto ad Evolution Intimo di Marisa Meringolo che ha comunque decorato la vetrina perché ha ritenuto importante portare avanti il vero senso della gara: dare risalto e creare armonia con il tema ciliegia della Festa, a lei va il nostro ringraziamento personale per la costanza e l’impegno dimostrato.
La gara dei dolci, sempre per lo stesso motivo, ha visto la partecipazione di 11 concorrenti che hanno creato dei dolci spettacolari e molto buoni… il loro entusiasmo in effetti è stata la spinta necessaria a ripetere l’evento per il secondo anno. In giuria quest’anno abbiamo avuto l’onore di ospitare i due candidati a sindaco che si affronteranno nel ballottaggio del 25 giugno: Pino Capalbo e Anna Vigliaturo, entrambi hanno mostrato interesse e partecipazione all’evento; Chiara Buonavolontà come rappresentante dell’Aipa che quest’anno verrà sostenuta da IlluminAcri per la realizzazione del Festival degli Artisti di Strada che si terrà il 10 agosto come di consueto a Padia; Pierpaolo Sposato del Molino Sposato e Piero Arciglione della 3 Mari s.r.l., entrambi giovani imprenditori che rappresentano due realtà dinamiche del nostro territorio attente all’innovazione ma sempre con un occhio di riguardo alla tradizione e, soprattutto, alla qualità. Il servizio di accoglienza, al tavolo dei giudici e di distribuzione dei dolci alla fine della gara è stato svolto da Cristian Cozzolino, Marika Pucciano, Jacopo Pedace, Federico Conforti e Andrea Ritacco, ragazzi che hanno frequentato il primo anno dell’IIS “IPSIA – ITI – IPSEOA”, ai quali auguriamo un futuro stellato nella ristorazione, e ancora un grazie alla prof.ssa Maria Rita Iaconetti per averli accompagnati e al DS Giuseppe Lupinacci per aver patrocinato l’iniziativa.
Un ulteriore ringraziamento va a Rosanna De Bernardo che con la sua disponibilità è sempre presente ad ogni nostra necessità.
Fra un assaggio e l’altro e una ponderazione fra aspetto estetico e bontà sono stati decretati i tre dolci vincenti:
1° classificato: CHEESE CHERRY UBRIACA di Emanuela Turano;
2° classificato: TORTA DELLA NONNA di Giovanna Pellicorio;
3° classificato: TORTA SUPERMAMMA di Katia Altomari.


Di seguito le foto salienti.










PUBBLICATO 21/06/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 2544  
Riceviamo e pubblichiamo. È bello registrare i neo nati nella nostra città
Con grande piacere volevo informare la comunità di Acri che in data 15/01/2025 alle ore 07:26 è nata la nostra piccola Alice e risulta essere la terza bimba dichiarata nel comune di Acri, nata alle 7: ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 1028  
Lo sguardo del lupo
Nella notte era arrivata la regina bianca dell’inverno dalle fredde manine senza che nessuno potesse accorgersene. Silenziosa, ne era caduta così tanta da coprire strade, villaggi, case e solitudini. ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1613  
In un borgo che muore l' inverno fa paura
E' strano che nel terzo millennio faccia paura l' inverno. Questo uomo super tecnologico teme un evento naturale quasi piu' dell' uomo di una volta.
La paura di non poter dominare ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1472  
Una città priva sia di servizi che di visione
Finora ho scelto di restare in silenzio. Il mio silenzio deriva dalla riluttanza a gridare, a fare dichiarazioni o ad accusare e diffamare senza una giusta causa. Mi sono astenuto dal parlare perché, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 915  
Percorsi per Competenze Trasversali e Orientamento all'estero
Dal 9 al 23 febbraio prossimo, quindici alunni delle classi quinte dell’IPSIA-ITI Acri partiranno per una esperienza di studio a Malta. Tale attività è inserita nel Programma Operativo Nazionale e aff ...
Leggi tutto