Archivio
-
Elenco totale delle 8578 News, presenti nel nostro database
Covid19. Ordinanza di chiusura liceo “Julia” per sanificazione
Il sindaco ha emesso un’ordinanza di chiusura del liceo scientifico “Julia”.... ... Redazione PUBBLICATO 14/03/2021 | LETTO 2151
I fatti della settimana. Furbi, permalosi, promesse, bizzarrie
Come giusto che faccia un organo di informazione, che, tra le prerogative ha anche quella di vigilare e approfondire, e non solo p ... Redazione PUBBLICATO 14/03/2021 | LETTO 3285
Furbetti del vaccino. Solidarietà alle persone coinvolte
Sento la necessità di intervenire sull’assurda questione dei “presunti furbetti dei vaccini”. ln primis esprimo la piena vicinanza ... Angelo Gencarelli PUBBLICATO 14/03/2021 | LETTO 3275
Una strada migliore anche per potersi curare senza disagi
Questa strada, se così possiamo definirla è una arteria secondaria che si trova in contrada Croce di Baffi a La Mucone. Una tratt ... Emilio Turano PUBBLICATO 14/03/2021 | LETTO 3363
Furbetti del vaccino. Nessun privilegio
Facciamo chiarezza, preannunciando querela nei confronti del Consigliere Avv. Maurizio Feraudo. Un consigliere comunale, prima di ... Pino Capalbo - Amedeo Gabriele PUBBLICATO 14/03/2021 | LETTO 3388
I furbetti del vaccino. Si faccia chiarezza
Il Consigliere Comunale Feraudo, in merito alla campagna di vaccinazione, ha coinvolto nella presunta irregolarità la madre del Si ... Fratelli d’Italia Acri PUBBLICATO 13/03/2021 | LETTO 2726
I furbetti del vaccino. Ecco chi sono
Invece di fare chiarezza, la Giunta, praticando metodi che sanno di muffa, ha preferito intorbidire le acque. Perché di questo si ... Maurizio Feraudo PUBBLICATO 13/03/2021 | LETTO 7351
La Bellezza
1) Bellezza nasce da due prole greche: Kalos = bello, Agatos = buono; per Platone è “splendore della verità”. Per Leonardo è “armo ... Padre Leonardo Petrone PUBBLICATO 13/03/2021 | LETTO 1658
Nel nostro comune la procedura di vaccinazione segue pedissequamente il protocollo
Nessun furbetto o privilegiato...! Invece di apprezzare il lavoro che si sta portando avanti, con lo svolgimento di una corretta ... Amministrazione Comunale - Acri PUBBLICATO 13/03/2021 | LETTO 2211
Sanità. Dobbiamo stare sotto la “ciampa” di questi?
“Dobbiamo stare sotto la ciampa di questi?”I termini dialettali, spesso, rendono meglio la situazione in atto. Comprendiamo la rab ... Redazione PUBBLICATO 13/03/2021 | LETTO 2797
Scuola. In Dad fino al 20 marzo
Per le scuole infanzia, primaria e secondaria di primo grado, la Dad continuerà fino a sabato 20 marzo.... ... Redazione PUBBLICATO 13/03/2021 | LETTO 1875
I furbetti del vaccino. Che si faccia chiarezza
Sulle tante voci che si rincorrono riguardo il mancato rispetto dei criteri nella somministrazione dei vaccini nel nostro Comune, ... Redazione PUBBLICATO 13/03/2021 | LETTO 4724
Le Regioni, ormai una palla di piombo al piede
Nel Settanta, avevamo circa trent’anni, da ogni parte della Regione partimmo, su autobus messi a disposizione dai Sindacati e dai ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 13/03/2021 | LETTO 2196
Le nozze nell’antica Roma
Qualche giorno fa dagli scavi di Pompei è emerso un carro cerimoniale, probabilmente destinato alla celebrazione di nozze, un prez ... Gaia Bafaro PUBBLICATO 13/03/2021 | LETTO 2205
Covid19. La Calabria da gialla ad arancione fino al 5 aprile. Ecco cosa si può fare
Nonostante l’indice Rt sia sotto la soglia dell’uno (0,83) e l’incidenza dei casi sia di 66,42 ogni 100mila abitanti, invece di 2 ... Redazione PUBBLICATO 12/03/2021 | LETTO 2689
I furbetti del vaccino
Nei giorni scorsi è partita, anche ad Acri, la campagna di vaccinazione, sia degli ultra 80enni che delle persone che ne hanno dir ... Redazione PUBBLICATO 12/03/2021 | LETTO 3483
Sabato Tansi visiterà il Beato Angelo
Tansi prosegue il tour degli ospedali "umiliati" dalla malasanità in Calabria. Sabato 13 marzo Carlo Tansi si recherà ad Acri dove ... Redazione PUBBLICATO 12/03/2021 | LETTO 2876
Acri, 2 milioni di euro dalla regione per la rete idrica. Ecco i numeri del progetto
È stato sottoscritto nei giorni scorsi l'accordo di programma quadro con la Regione Calabria per il progetto di ingegnerizzazione ... Luigi Chimento PUBBLICATO 12/03/2021 | LETTO 3503
Soddisfazione di FI Giovani Acri per il progetto di ingegnerizzazione delle reti idriche dei Comuni dove figura anche Acri
Siamo soddisfatti di questa iniziativa pilota, messa in campo dalla Regione Calabria, su spinta dell’Assessore Gianluca Gallo e de ... Forza Italia Giovani PUBBLICATO 12/03/2021 | LETTO 1802
Covid19. Nel week end zone rosse dalle 18 alle 22
I dati, evidentemente, fanno paura ed il sindaco, massima autorità sanitaria locale, punta alla prevenzione. Da domani, venerdì, e ... Redazione PUBBLICATO 11/03/2021 | LETTO 4384
Comune. Ecco i nuovi sei responsabili di settore
La giunta comunale ha approvato i nuovi sei settori e nominato i responsabili. Settore 1, polizia municipale, risorse umane, randa ... Redazione PUBBLICATO 11/03/2021 | LETTO 4152
Non è corretto
Certo, mi era difficile immaginare che proprio io che “cavalcavo” ogni protesta pur di non andare a scuola, un giorno mi sarei tro ... Franco Bifano PUBBLICATO 11/03/2021 | LETTO 2930
Ricarica cuore e orologio, si riparte
E’ stato scritto: “la tragedia greca attraversa i tempi e si affaccia sul nostro”. Nel 430 a C Atene era sconvolta dalla guerra co ... Padre Leonardo Petrone PUBBLICATO 11/03/2021 | LETTO 1323
Fondi per il dissesto idrogeologico. C’è anche Acri
Sono 555 i progetti ammessi al finanziamento dal ministero dell'Interno e delle Finanze.... ... Redazione PUBBLICATO 11/03/2021 | LETTO 2222
Scinna i su quatru (Scendi dal piedistallo dove ti sei posto/a!)
Esistono posti nel mondo dove per poter esprimere il proprio parere devi esporti al rischio di saltare per aria, manco stessi per ... Giuseppe Donato PUBBLICATO 11/03/2021 | LETTO 2266
Il voto regionale in Calabria non è preso sul serio
Al fine della conformità a Costituzione, l’atto adottato in tempo di pandemia (durante la vigenza dello stato d’emergenza nazional ... Walter Nocito e altri PUBBLICATO 10/03/2021 | LETTO 2477
Covid19. Numeri preoccupanti. Dad fino al 13 marzo
I numeri, anche ad Acri, sono sfavorevoli. Il sindaco, di concerto con i tre istituti comprensivi e l’ufficio Asp, ha ritenuto opp ... Redazione PUBBLICATO 09/03/2021 | LETTO 5451
Azzeccagarbugli
Avevo promesso a me stesso e soprattutto a mia madre di non permettere più al mio alter ego disfattista di prendere il sopravvento ... Giuseppe Donato PUBBLICATO 09/03/2021 | LETTO 2523
Viabilità. Caiaro e Intrieri scrivono al Prefetto
Le condizioni di alcune arterie comunali sono critiche. I consiglieri di opposizione, Caiaro e Intieri, hanno invitato e diffidato ... Redazione PUBBLICATO 09/03/2021 | LETTO 2195
Ritratti di donne. Deledda, una voce femminile importante ma poco nota
Oggi vogliamo ricordare l'autrice sarda Grazia Deledda, vincitrice del premio nobel per la letteratura nel 1926 e scrittrice impe ... Gaia Bafaro PUBBLICATO 09/03/2021 | LETTO 1422
Antonio Bifano nel gruppo di lavoro della provincia di Cosenza della Lega Calabria: un impegno a servizio delle comunità
All’indomani della nomina, da parte del Commissario Regionale della lega avv. Giacomo Saccomanno, di Coordinatore territoriale del ... Lega Calabria PUBBLICATO 09/03/2021 | LETTO 3946
Le occasioni formative del Falcone
Il 5 marzo gli alunni dell’ITCGT Liceo Falcone “G.B. Falcone “di Acri hanno partecipato alla “Kermesse d’inverno per specialità st ... ITCGT- Liceo G. B. Falcone ACRI PUBBLICATO 09/03/2021 | LETTO 1440
Linee guida sulla Processionaria. Cause, rimedi, pericoli
Riceviamo e pubblichiamo, dal prof. Vincenzo Palmeri, uno stralcio delle linee guida sulla Processionaria. Distribuzione e habitat ... Vincenzo Palmeri PUBBLICATO 09/03/2021 | LETTO 1965
Rivedere il progetto sull’Accademia della Musica istituendo una Fondazione musicale
In qualità di Consigliere Comunale di opposizione ho partecipato il 22 Febbraio 2021 ai lavori della III Commissione Consiliare Pe ... Salvatore Palumbo PUBBLICATO 08/03/2021 | LETTO 2100
Donne, tra la mente e il cuore.
Era passato del tempo da quando scrissi l'ultima volta. Il mio viaggio di scrittrice senza tempo continuava senza tregua, afferman ... Simona Cozzetto PUBBLICATO 08/03/2021 | LETTO 1787
ll Piano per le attività produttive ed imprenditoriali è solo sulla carta
Riteniamo, quello delle attività produttive, uno dei settori più importanti di una comunità. Quello che influenza il Pil di una re ... Redazione PUBBLICATO 08/03/2021 | LETTO 2261
La salute non si taglia
Il Commissario dell'ASP di Cosenza Vincenzo La Regina, il 3 marzo u.s. ha fatto visita al nostro ospedale . Il nostro comitato è s ... Comitato Uniti per l'ospedale Sant'Angelo d'Acri PUBBLICATO 07/03/2021 | LETTO 2030
Le vele della cultura. Riflessioni sul senso di un Museo
In piena pandemia, ecco un’oasi: l’inaugurazione di un museo. Certo, ne abbiamo viste altre, ma in questo momento storico ci racco ... Teresa Sposato PUBBLICATO 07/03/2021 | LETTO 2139
L'ospedale malato
La pandemia ha messo a dura prova il servizio sanitario nazionale evidenziandone fragilità e lacune. La Calabria è indubbiamente l ... Emilio Turano PUBBLICATO 07/03/2021 | LETTO 1731
Periodo di organici: allo Julia un incremento delle iscrizioni del 10% ed un nuovo indirizzo
Alle prese con la determinazione degli organici di Istituto, lo Julia tira le somme delle iscrizioni e calcola un incremento del 1 ... Liceo Julia PUBBLICATO 05/03/2021 | LETTO 1838
Ufficiale. Elezioni rinviate
Il Consiglio dei ministri ha rinviato con un apposito decreto legge le elezioni amministrative, regionali e suppletive per Camera ... Redazione PUBBLICATO 04/03/2021 | LETTO 1919
Lettera aperta al Sindaco di Acri
Le sarei grato se volesse prendere in considerazione la proposta e, comunque, esprimere il suo punto di vista in nome dei superior ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 04/03/2021 | LETTO 2145
Focus. Nel museo del Risorgimento
Con il prof. Giuseppe Scaramuzzo, già docente di storia e filosofia, presidente del museo, abbiamo parlato della sua importanza e ... Redazione PUBBLICATO 04/03/2021 | LETTO 2355
E' uscito Conosci Cosenza
E’ da oggi disponibile “Conosci Cosenza: itinerario guidato nella città storica” percorso nella città dei bruzi realizzata da Pier ... Redazione PUBBLICATO 04/03/2021 | LETTO 1369
Il fenomeno del voltagabbana
In questi ‘eserciti di Franceschiello’, in cui si sono trasformati i partiti e i vari movimenti che vengono alla ribalta nell’agon ... Vincenzo Rizzuto PUBBLICATO 03/03/2021 | LETTO 1789
Verso le regionali. Cento comitati per De Magistris. Uno anche in città
Nella provincia di Cosenza, sono già cento i Comitati nati per sostenere la candidatura a governatore della regione, di Luigi De M ... Redazione PUBBLICATO 03/03/2021 | LETTO 2233
Narciso, il fiore della primavera tra mito e simbologia.
La primavera è ormai imminente e ad annunciarlo è anche il Narciso, un fiore molto apprezzato in gran parte del mondo, i suoi colo ... Gaia Bafaro PUBBLICATO 03/03/2021 | LETTO 1673
Sole all'orizzonte
Pensieri e desideri restano in silenzio e l’anno iniziato non sappiamo se sarà come il 2020, tutti speriamo che sia migliore, ma n ... Padre Leonardo Petrone PUBBLICATO 03/03/2021 | LETTO 1202
Uniti si vince
In riscontro ad una nostra richiesta, giorno il 26 febbraio u.s. presso la sede del Comune di Acri, si è svolto l’incontro tra i r ... Comitato Uniti per l'ospedale Sant'Angelo d'Acri PUBBLICATO 03/03/2021 | LETTO 1906
Gocce di Memorie (Inaugurazione del Museo del Risorgimento - Acri 27 febbraio 2021)
A 160 anni dall’Unità d’Italia ricordare il Risorgimento può riaprire il dibattito su questioni ancora irrisolte e su ... Gino Cofone - Maria De Meo - Assunta Fusaro PUBBLICATO 02/03/2021 | LETTO 2260
[ 62 ] [ 63 ] [ 64 ] [ 65 ] [ 66 ] [ Pagina 67 ] [ 68 ] [ 69 ] [ 70 ] [ 71 ] [ 72 ]