NEWS Letto 2205  |    Stampa articolo

Fondi per il dissesto idrogeologico. C’è anche Acri

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Sono 555 i progetti ammessi al finanziamento dal ministero dell'Interno e delle Finanze presentati dai comuni calabresi per interventi finalizzati alla messa in sicurezza del territorio sul fronte del rischio idrogeologico. In particolare, l'ammontare del contributo attribuito a ciascun ente è stato determinato secondo il seguente ordine di priorità: a) investimenti di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico; b) investimenti di messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti; c) investimenti di messa in sicurezza degli edifici, con precedenza per gli edifici scolastici, e di altre strutture di proprietà dell'ente. Gli enti locali interessati hanno presentato le richieste di contributo al ministero dell'Interno entro il termine perentorio del 15 settembre 2020, seguendo queste regole: fino a 1.000.000 di euro per i comuni con una popolazione fino a 5.000 abitanti, di 2.500.000 euro per i comuni con popolazione da 5.001 a 25.000 abitanti e di 5.000.000 di euro per i comuni con popolazione superiore a 25.000 abitanti. L’amministrazione comunale ha fatto bene ad individuare tre aree particolarmente critiche; Chimento, Pagania Vallonecupo e strada Acri-La Mucone. Per quest’ultima, in realtà, il comune ha partecipato ad un bando che scade il prossimo 15 marzo grazie ad un progetto realizzato dagli uffici comunali ed alcuni professionisti del luogo. saranno richiesti 10 milioni per l’ammodernamento e la messa in sicurezza dei punti più critici.

PUBBLICATO 11/03/2021 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 360  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1374  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 240  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1373  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 498  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto