NEWS Letto 14383

La SS660 colpisce ancora!


Foto © Acri In Rete



Nelle scorse ore sulla “famigerataS.S. 660 sono avvenuti due incidenti a causa della scivolosità dell’asfalto bagnato.
All’altezza del bivio per Bisignano un uomo ha perso il controllo dell’auto ed ha tamponato un camioncino provocando danni alle vetture, mentre nei pressi dell’Hotel 660 una coppia di anziani è uscita fuori strada.
Per fortuna le persone coinvolte non hanno riportato ferite, ma hanno comunque avuto un grande spavento.
Dopo questi due episodi, gli ultimi di una lunga serie, è chiaro che il limite di 30 km/h non ha messo fine ad un problema da anni sottovalutato.
L’unica soluzione possibile, per evitare il ripetersi di simili incidenti, rimane la sostituzione dell’asfalto, di evidente scarsa qualità.
Non possono, infatti, continuare ad essere i cittadini a pagare le conseguenze di una cattiva gestione da parte dell’ANAS di una strada di fondamentale importanza per la nostra città.
E’ possibile, ci chiediamo, che ANAS non abbia a cuore le sorte di miglia di cittadini che ogni giorno, per motivi di lavoro, studio e salute, sono costretti a percorrere quella strada mettendo a rischio la propria vita?
Possibile che a causa di poche gocce d'acqua le auto si ritrovino a danzare sull'asfalto come se fosse una pista di pattinaggio?
Quando si troverà una soluzione?
I cittadini acresi stanno aspettando da molto, anzi troppo tempo!

PUBBLICATO 03/04/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

SOLIDARIETA'  |  LETTO 1278  
L’Inter Club dona uova di Pasqua al “Centro diurno Pierino Tricarico”
Un gesto lodevole e ricco di significato quello messo in atto dall’Inter Club.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1669  
L'emozione non ha voce
Sabato 16 marzo al termine della partita l’allenatore del Città di Acri Calcio a cinque Alessandro Basile, dopo una travolgente manifestazione di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1221  
ANPI Acri: NO al DDL Calderoli sull'autonomia differenziata
Il progetto dell'autonomia differenziata per come disegnato dal Ministro Calderoli, se passasse, così come auspicato dalle forze politiche di cen ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1515  
Conclusa l’iniziativa formativa ''È viva la scuola Labs: energia per il futuro'' presso l’I.C. ''V. PADULA'' di Acri
Si è concluso ieri il ciclo di laboratori teorici e pratici sull’energia rinnovabile, nell’ambito ambito dell’iniziativa «È viva la scuola Labs: ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 2218  
Ospedale. Decreti, annunci, false promesse e pensionamenti
Come risaputo la sanità pubblica è allo sbando. Distrutta dalla mala politica e dai privati che in molte occasioni sono ex politici o addirittura ...
Leggi tutto

ADV