OPINIONE Letto 7073

Beneficenza con il sorriso


Foto © Acri In Rete



Anche nel 2017 continua il successo del Ballo in Maschera, realizzato per quest'anno dal Lions Club di Acri in collaborazione con i Giovani Leo e con l'Associazione Croce Rossa di Acri.
Il locale Liying ha fatto da bellissima cornice ed ha ospitato le maschere più belle.
Il tema libero ha dato sfogo alla creatività e per una notte Acri magicamente ha ospitato dai personaggi delle favole ai primi attori dei film più celebri.
Meravigliosamente ed incredibilmente la Regina delle nevi, Cenerentola, Biancaneve, i Pirati, Ballerine del Moulin Rouge, Beatrix di Kill Bill, la Cappellaia Matta, alcuni del vecchio Gatsby, altri dei Simpson, Pagliacci, Imperatori ed Ancelle, Vichinghi, Suore e Preti, Sceicchi e Streghe ed altri ancora, tutti insieme per una notte a festeggiare.
La musica ha fatto il resto: Dj Franco Siciliano e DJ Vincent sono stati i protagonisti di una musica piacevole che ha fatto ballare tutti fino a quasi mattino
Ma lo spirito umanitario anche quest'anno ha avuto la meglio, grazie infatti alla generosità degli invitati sono stati raccolti fondi sufficienti a finanziare il Progetto "Io non spreco ma aiuto".
Il progetto "Io non spreco ma aiuto" prevede la raccolta di generi alimentari invenduti o prossimi alla scadenza ma ancora perfettamente commestibili per essere distribuiti a famiglia in difficoltà presenti sul territorio di Acri.
Il danaro raccolto sarà impiegato, infatti, per il confezionamento e la distribuzione del genere alimentare.
Ancora una volta le associazioni di Acri hanno dimostrato che, con un po' di organizzazione ed offrendo l'occasione giusta, gli acresi sono sempre disponibili e generosi .
L'appuntamento con il "Ballo In Maschera" è rimandato al Carnevale 2018.































































PUBBLICATO 07/03/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 3697  
Presunte violenze su ex marito e figlio minore. Revocato il divieto di avvicinamento
Dopo poco più di un anno, a M. S., 48 anni, è stato revocato il divieto di avvicinamento all’ex marito. La misura cautelare era stata emessa nel ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2877  
Ospedale. Nel nuovo Decreto di Occhiuto il Beato Angelo conferma i posti letto
Oggi, 15 marzo, è stato pubblicato il nuovo Decreto del Commissario Occhiuto sulla riorganizzazione della rete ospedaliera. Le discipline che ca ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2874  
All'amico di sempre Pasquale Montalto
Forse la morte è un’attesa o forse una promessa non saprei dire. Certo per  svuota le nostre vite, le impoverisce ed intristisce, ne limita ogni ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1281  
''Il vizio di vivere'' Donna e disabilità fra incontri e riflessioni
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna la Fidapa, sezione di Acri, presenta l'evento: "Il vizio di vivere" Donna e di ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2519  
La morte è un racconto impossibile
Sono tutti a dirmi “è meglio così, almeno ha smesso di soffrire” oppure “aveva finito la sua vita”, per altri, anche, “ci metterei la firma alla ...
Leggi tutto

ADV