NEWS Letto 7588

Omicidio Scuva, chiuse le indagini


Foto © Acri In Rete



La Procura di Cosenza ha chiuso le indagini relative al presunto omicidio avvenuto a Scuva. Per la morte di N. T., di nazionalità bulgara, all’epoca 50enne, è accusato Angelo Brogno, del luogo, attualmente in carcere.
Abbiamo ricevuto la notifica riguardo la chiusura delle indagini preliminari, dicono i legali dell’uomo, Maurizio Feraudo e Pier Luigi Pugliese, e ciò ci darà la possibilità di accedere al fascicolo per valutare gli esiti delle investigazioni esperite.
Da oggi in poi, quindi, svolgeremo tutte le attività necessarie a dimostrare l’innocenza del nostro assistito e nei prossimi giorni avanzeremo richiesta di interrogatorio che si svolgerà davanti al Pubblico Ministero, Donato, nel contempo, dicono i due legali, valuteremo anche l’opportunità di chiedere la modifica dell’attuale misura cautelare.”
I fatti risalgono al luglio scorso. La donna, che svolgeva il ruolo di badante per il Brogno, venne trovata uccisa poco fuori l’abitazione dell’uomo, 78 anni, finito subito nel mirino degli inquirenti ed ora ristretto nel carcere di Cosenza.
La bulgara, secondo gli investigatori, fu uccisa da diverse coltellate.
Tra le ipotesi avanzate dagli  investigatori, un rifiuto ad un rapporto sessuale o la volontà della donna di lasciare l’abitazione. Motivi che avrebbero spinto il Brogno ad aggredire e poi ad uccidere la donna.
L’uomo, accusato di omicidio pluri aggravato, sin da subito si è professato innocente. Sostiene, infatti, che quella sera due persone si sono intrufolate nella sua abitazione, forse a scopo di rapina, e lo hanno aggredito tanto che sul suo corpo i carabinieri notarono una serie di ferite da arma da taglio.
Quindi ha chiamato il 118 che quando è arrivato sul posto ha trovato la donna morta.
Dopo la chiusura delle indagini preliminari, inizia la seconda fase che dovrà fare luce sul terribile fatto di sangue che sconvolse contrada Scuva.  

PUBBLICATO 03/03/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 3697  
Presunte violenze su ex marito e figlio minore. Revocato il divieto di avvicinamento
Dopo poco più di un anno, a M. S., 48 anni, è stato revocato il divieto di avvicinamento all’ex marito. La misura cautelare era stata emessa nel ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2877  
Ospedale. Nel nuovo Decreto di Occhiuto il Beato Angelo conferma i posti letto
Oggi, 15 marzo, è stato pubblicato il nuovo Decreto del Commissario Occhiuto sulla riorganizzazione della rete ospedaliera. Le discipline che ca ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2874  
All'amico di sempre Pasquale Montalto
Forse la morte è un’attesa o forse una promessa non saprei dire. Certo per  svuota le nostre vite, le impoverisce ed intristisce, ne limita ogni ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1281  
''Il vizio di vivere'' Donna e disabilità fra incontri e riflessioni
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna la Fidapa, sezione di Acri, presenta l'evento: "Il vizio di vivere" Donna e di ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2519  
La morte è un racconto impossibile
Sono tutti a dirmi “è meglio così, almeno ha smesso di soffrire” oppure “aveva finito la sua vita”, per altri, anche, “ci metterei la firma alla ...
Leggi tutto

ADV