NEWS Letto 6789

I dati della popolazione nel 2016. Diminuiscono i residenti


Foto © Acri In Rete



Nascite, residenti, decessi, immigrati, emigrati. L’ufficio demografico, diretto da Enrico De Marco, ha diffuso i dati relativi al 2016. I residenti sono pari a 20.633, 200 in meno rispetto al 2015 e ben 400 in meno rispetto al 2014.
Questi numero, però, devono tenere conto di chi ha la residenza in città ma che in realtà ha il domicilio altrove per motivi di studio o lavoro.
Ad esempio, molti sono i giovani iscritti nei registri di residenza ma che da queste parti si fanno vedere solo in estate o in occasione delle festività.
Lombardia ma soprattutto Veneto, con il lago di Garda e Verona su tutte, le mete preferite da chi è in cerca di lavoro.
A ciò bisogna aggiungere anche quei numerosi docenti che hanno avuto la cattedra altrove, grazie al noto Decreto del Governo, ma che non hanno ritenuto opportuno cambiare il luogo di residenza.
I neo nati sono stati 120, ovvero 26 in meno rispetto al 2015.
I decessi sono stati 217, 7 in più rispetto al 2015. Crescono gli stranieri: sono 200 rispetto ai 141 del 2015.
Tra loro spiccano rumeni, bulgari e polacchi impegnati come badanti o presso imprese edili o agricole.
Infine gli emigrati: essi sono stati 260, 40 in meno rispetto al 2015.

PUBBLICATO 26/01/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1402  
La retorica del self-made man
"Volli fortissimamente volli", così scriveva Alfieri inneggiando al potere personale di determinare la propria vita. Ma secoli prima Aristotele a ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 1444  
Gaccione e Milano
Un viaggio insolito, che non si limita a descrivere luoghi e quartieri, alla scoperta di Milano caratterizza questi brevi, ma intensi, sessantatr ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1442  
Focus. Occhiuto un fallimento
Davide Tavernise, capogruppo regionale M5S, sottolinea i ritardi della giunta regionale nella sanità e nelle infrastrutture poi promette una immi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1377  
Domenica 10 marzo in Accademia concerto per due pianoforti
Oggi, domenica 10 marzo 2024 ore 18:30, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, in scena due pianoforti e quattro pianisti per un conc ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 2095  
Focus. Il sistema economico potrebbe mettere in difficoltà l'INPS
Pasquale Tridico, calabrese di Scala Coeli, docente universitario, è stato presidente dell'INPS dal 2019 al 2023, sottolinea il sistema economico ...
Leggi tutto

ADV