NEWS Letto 7119

Democrazia sospesa a San Giacomo, partiti e parti sociali lasciati fuori dalla sala comunale


Foto © Acri In Rete



"Non sono d’accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu lo possa dire." Quasi tutti conoscono questa frase che, convenzionalmente, viene attribuita al filosofo francese François-Marie Arouet noto con lo pseudonimo di Voltaire. In realtà è assai probabile che lo stesso Voltaire non l’abbia mai pronunciata, ma ciò non scalfisce il potente messaggio che veicola.
La democrazia, retaggio millenario tramandatoci dagli antichi greci, viene totalmente svuotata di significato quando non viene più garantita la partecipazione pacifica alla cosa pubblica da parte di tutti, specie di chi, sostiene tesi di segno opposto a chi detiene il potere. 
Purtroppo, anche se sembra incredibile, questo solenne diritto democratico è stato negato ieri a San Giacomo, quando, in occasione della manifestazione prevista per le ore 17.30 nella sala polivalente (di proprietà del comune) della popolosa frazione acrese e organizzata dal Comitato contro l’esternalizzazione del servizio di riscossione tributi (composto da PD, CGIL, UIL, LACA, M5S, UDC), gli organizzatori così come i cittadini intervenuti si sono trovati innanzi ad una porta sbarrata. Nonostante la manifestazione fosse regolarmente autorizzata dagli uffici comunali così come emerge dalle foto allegate, i responsabili dei locali non avevano ricevuto alcuna indicazione dai funzionari comunali per porre in essere tutte le attività atte a garantire il regolare svolgimento della manifestazione.
Una vicenda dunque vergognosa e che nemmeno troppo ironicamente, trasforma la sindacatura di Nicola Tenuta…..nel regno di Nicola I.









PUBBLICATO 22/01/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1402  
La retorica del self-made man
"Volli fortissimamente volli", così scriveva Alfieri inneggiando al potere personale di determinare la propria vita. Ma secoli prima Aristotele a ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 1444  
Gaccione e Milano
Un viaggio insolito, che non si limita a descrivere luoghi e quartieri, alla scoperta di Milano caratterizza questi brevi, ma intensi, sessantatr ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1442  
Focus. Occhiuto un fallimento
Davide Tavernise, capogruppo regionale M5S, sottolinea i ritardi della giunta regionale nella sanità e nelle infrastrutture poi promette una immi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1377  
Domenica 10 marzo in Accademia concerto per due pianoforti
Oggi, domenica 10 marzo 2024 ore 18:30, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, in scena due pianoforti e quattro pianisti per un conc ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 2095  
Focus. Il sistema economico potrebbe mettere in difficoltà l'INPS
Pasquale Tridico, calabrese di Scala Coeli, docente universitario, è stato presidente dell'INPS dal 2019 al 2023, sottolinea il sistema economico ...
Leggi tutto

ADV