NEWS Letto 9121

Crisi idrica, in comune la protesta dei cittadini. Il sindaco: presto una società esterna si occuperà dei problemi della rete


Foto © Acri In Rete



In linea con le nostre anticipazioni di qualche giorno fa, oggi, presso la sala riunioni del municipio è andata in scena alla presenza sindaco, del responsabile Terranova e di alcuni consiglieri di maggioranza la protesta di un nutrito e agguerrito gruppo di cittadini, segnati oltremodo dalla grave crisi idrica che da diversi mesi attanaglia ampie parti del territorio comunale.
Molte le accuse dei cittadini che, come da molti lamentato, non solo stanno subendo tutti i disagi della crisi idrica ma, a quanto pare, anche quelli legati alla inefficienza delle ordinanze essendo gli intervalli di tempo di chiusura dei rubinetti previsti da queste quasi sempre disattesi prolungando, dunque, più del dovuto l’assenza di acqua nelle abitazioni e negli esercizi commerciali presenti nelle zone interessate.
Dall’incontro, segnato in alcune fasi da attimi di tensione come testimoniato dai nostri contributi video, la notizia che emerge è però sostanzialmente una e arriva direttamente dal sindaco. Il primo cittadino, davanti al silente responsabile di settore e senza troppa mestizia, ha finalmente ammesso l’incapacità delle strutture comunali di rintracciare le cause di un problema che solo fino a qualche giorno fa era attribuito, incredibilmente, alla mancanza di precipitazioni. E’ chiaro ormai anche ai nostri amministratori dunque che, una crisi idrica di queste dimensioni, più che alle scarse piogge è verosimilmente legata alle condizioni obsolete dell’intera rete idrica.
Come il sindaco ha però ribadito, gli uffici comunali competenti non sono stati in grado di individuare il problema e dunque, l’amministrazione da lui guidata si è vista “costretta” ad individuare una società privata che si occuperà di rintracciare tutti gli elementi di criticità del sistema idrico, così da riparare eventuali falle e garantire dunque, di nuovo, quella che un tempo era cosa scontata ma che oggi, nella nostra città, è quasi diventata un lusso: l’acqua nelle abitazioni. 




PUBBLICATO 18/01/2017  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1402  
La retorica del self-made man
"Volli fortissimamente volli", così scriveva Alfieri inneggiando al potere personale di determinare la propria vita. Ma secoli prima Aristotele a ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 1444  
Gaccione e Milano
Un viaggio insolito, che non si limita a descrivere luoghi e quartieri, alla scoperta di Milano caratterizza questi brevi, ma intensi, sessantatr ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1442  
Focus. Occhiuto un fallimento
Davide Tavernise, capogruppo regionale M5S, sottolinea i ritardi della giunta regionale nella sanità e nelle infrastrutture poi promette una immi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1377  
Domenica 10 marzo in Accademia concerto per due pianoforti
Oggi, domenica 10 marzo 2024 ore 18:30, nella sede degli Amici della Musica in via Padula, in scena due pianoforti e quattro pianisti per un conc ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 2095  
Focus. Il sistema economico potrebbe mettere in difficoltà l'INPS
Pasquale Tridico, calabrese di Scala Coeli, docente universitario, è stato presidente dell'INPS dal 2019 al 2023, sottolinea il sistema economico ...
Leggi tutto

ADV